Tu sei qui: Economia e TurismoCava de’ Tirreni: l’arte e le tradizioni della ceramica sui banchi di scuola
Inserito da (ranews), giovedì 10 maggio 2018 15:46:36
Di Antonio Di Giovanni
L'arte della ceramica approda alla Direzione Didattica Primo Circolo Cava de' Tirreni, con il "Progetto Ceramica Artistica Tradizionale Campana", finalizzato a promuovere e valorizzare una delle tradizioni artistiche ed artigianali più radicate a livello locale. Il lavoro della ceramica possiede in sé un grande potenziale educativo e didattico, a prescindere dal livello scolastico raggiunto dagli alunni che vivono questa esperienza. Manipolare la materia plastica permette infatti di immergersi in un intenso mondo di esperienze sensoriali, emotive, espressive e creative. Il lavoro manuale consente di esplorare e scoprire le proprie capacità creative con un approccio all'apprendimento attraverso il fare e il movimento cinestesico.
Nello svolgimento dell'attività, lavorare la ceramica permette di favorire la concentrazione, il lavoro personale, la lentezza, la precisione oltre a promuovere la libera scelta e la creatività. Attraverso la manipolazione della creta (guidata e libera), si contribuisce allo sviluppo della percezione tattile e visiva, della coordinazione oculo-manuale e della motricità fine, soprattutto negli alunni più piccoli; lo sviluppo delle capacità logiche di classificazione e seriazione, la comprensione di forma, peso e consistenza; l'interiorizzazione delle principali nozioni topologiche. Sotto il profilo della cooperazione e della condivisione, senza dubbio lavorando in piccoli gruppi i bambini e i ragazzi vengono stimolati dai compagni a superare i problemi tecnici: i suggerimenti di un compagno sono sempre accettati, mentre i fanciulli, confrontandosi, percepiscono anche le qualità estetiche dei loro lavori, ammirano e si entusiasmano per le realizzazioni ben riuscite. Nascono osservazioni sulle proporzioni degli oggetti, sulla forma, sulla corrispondenza del prodotto all'intenzione originaria, in un momento dove l'unico elemento di competizione è la sfida a produrre qualcosa di affascinante e molto personale.
Una esperienza "sensoriale" ed artistica che sta riscuotendo un grande successo tra i bambini del Primo Circolo Cava de' Tirreni. A fornire il materiale didattico - tecnico e le attrezzature di supporto necessarie allo svolgimento del corso l'azienda "Ceramiche Il Pavone Srl", da anni specializzata nel settore ceramico a tramandare la nobile arte ceramica. La coordinazione delle attività previste invece è affidata all'architetto Mary De Caro, esperto del settore, affiancata da maestri ceramisti e dalle insegnanti del I circolo didattico.
Fonte: Il Portico
rank: 108917104
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...