Tu sei qui: Economia e TurismoCava de' Tirreni, lanciata "Call For Ideas": in palio 5 percorsi di accelerazione d’impresa dal valore di 10.000 euro
Inserito da (redazioneip), venerdì 4 giugno 2021 16:27:40
Stamattina, venerdì 4 giugno, alla presenza dell'assessore regionale alla Formazione Professionale Armida Filippelli, l'Assessore regionale alla Ricerca, Innovazione e Startup Valeria Fascione e il dirigente regionale alle Attività Produttive Filippo Diasco, accompagnati dal vicesindaco Nunzio Senatore, l'assessore all'istruzione Lorena Iuliano e dal Consigliere comunale Eugenio Canora, il responsabile dell'incubatore d'impresa cavese, Attilio Palumbo, ha dato il via alla "Fase 2 - Call For Ideas" di Startup For Planet, che permetterà di selezionare le 5 migliori idee di business ad alto impatto ambientale e sociale e trasformarle in nuove realtà imprenditoriali che godranno di un percorso di accelerazione della durata di 6 mesi presso le aule dell'incubatore.
Il percorso ha un valore stimato in circa 10.000 euro, arricchito da una serie di benefits tra cui, sostegni economici, 100 ore di consulenza per ogni team tenute da esperti di rilievo; postazioni di lavoro coworking dedicate; ingresso riservato a workshop di approfondimento e momenti di networking esclusivi.
I candidati possono registrarsi attraverso i canali social del "The Green Hub" e sul sito web ufficiale: www.thegreenhub.org.
Prologo al meeting che si è tenuto presso la sede del "Green Hub" alla frazione San Pietro, la visita della delegazione regionale anche al CAD (Centro di Artigianato Digitale) di viale Crispi, accolti dal responsabile Amleto Picerno Ceraso, centro di eccellenza nazionale di artigianato digitale del Comune metelliano gestito dalla Medaarch
Fonte: Il Portico
rank: 106510100
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...