Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCava de' Tirreni: manutenzione straordinaria allo stadio "Simonetta Lamberti"

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni: manutenzione straordinaria allo stadio "Simonetta Lamberti"

Gli interventi interesseranno i settori Curva Nord, Curva Sud, Distinti, Tribune Laterali e Centrale, per la messa in sicurezza strutturale ed antisismica, impermeabilizzazione, tornelli, nuove uscite d’emergenza

Inserito da (redazioneip), lunedì 12 agosto 2019 12:48:46

Conclusa la realizzazione del progetto esecutivo, è stato pubblicato il bando per l'esecuzione dei lavori straordinari allo stadio comunale, Simonetta Lamberti, ad integrazione delle opere già previste nel progetto degli "interventi infrastrutturali", per un importo complessivo di 400 mila euro.

Gli interventi interesseranno i settori Curva Nord, Curva Sud, Distinti, Tribune Laterali e Centrale, per la messa in sicurezza strutturale ed antisismica, impermeabilizzazione, tornelli, nuove uscite d'emergenza.

Il bando scadrà il prossimo 7 settembre, l'affidamento alla ditta vincitrice è previsto il 9 settembre, i lavori dovrebbero completarsi entro 90 giorni.

I fondi necessari alle opere sono stati recuperati dalla devoluzione del mutuo acceso per la messa in sicurezza della discarica di Cannetiello. La Regione, infatti, ha finanziato l'inertizzazione della storica ex discarica e quindi, l'Amministrazione Servalli ha potuto dirottare quota parte del mutuo sui lavori allo stadio.

"«Anche questi lavori - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Nunzio Senatore - sono la dimostrazione di quanto sta facendo l'Amministrazione Servalli nel recuperare decenni di immobilismo. Come per lo stadio, su cui nessun amministratore precedente aveva mai speso un euro, come qualche attuale candidato che, con una enorme faccia di bronzo, parla di sciatteria, dimenticando che per anni, pur amministrando, non ha dedicato nessuna attenzione alla Cavese. Siamo pronti a qualsiasi confronto sul piano del recupero di immobili lasciati all'abbandono, come le strade, le palestre (abbiamo ristrutturato quelle di San Lorenzo e Pregiato e stiamo lavorando per fare i lavori anche a Santa Lucia); le scuole (abbiamo dovuto addirittura chiudere e rifare daccapo quella di Santa Lucia e tra poco iniziano i lavori a quelli di Passiano)».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101717101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...