Tu sei qui: Economia e TurismoCava de' Tirreni, nel 2004 il "battesimo" del Napoli di De Laurentiis contro la Cavese
Inserito da (redazioneip), martedì 16 febbraio 2021 16:57:36
Forse pochi ricorderanno che il battesimo del Napoli di Aurelio De Laurentiis si tenne contro la Cavese allo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni. L'accoglienza riservata agli azzurri fu festosa, anche per la simpatia tra il mondo sportivo metelliano e quello partenopeo. Ad assistere alla partita non poteva mancare anche De Laurentiis insieme alla sua famiglia, al sindaco Alfredo Messina e al presidente della Cavese, Ottavio Cutillo.
Gli azzurri si imposero 3-0. Il primo goal fu siglato da Roberto Sosa che, al 41', mise in rete un cross di Toledo. Il secondo goal arrivò al 49' a firmarlo fu Massimiliano Varricchio che sempre di testa mise in rete da calcio d'angolo di Berrettoni. Al 76' Corneliusson concretizzò il tris con un'azione spettacolare in contropiede.
Quel giorno nacque il Napoli di De Laurentiis, una squadra che, nel giro di pochi anni, riuscì nell'impresa di ritornare in Serie A con l'obbiettivo di aggiudicarsi un posto tra le prime della classifica. Quel settembre 2004 è ormai lontano, ma oggi potremmo dire che tutto partì proprio da Cava de' Tirreni e da quella magica serata al "Simonetta Lamberti".
Foto: Since 1988
VIDEO IN BASSO
Fonte: Il Portico
rank: 10429106
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...