Tu sei qui: Economia e TurismoCava in festa, tutti allo stadio
Inserito da (admin), giovedì 8 maggio 2003 00:00:00
I preparativi della festa sono agli sgoccioli. La Cavese punta al tutto esaurito per regalare e regalarsi una domenica da ricordare a lungo. In vendita già da questa mattina i biglietti dell'incontro con il Vittoria. Prezzi ultrapopolari, per richiamare al "Simonetta Lamberti" tutta la città. «3 euro per i posti popolari, 5 per le Tribune e 10 per le poltrone riservate - sottolinea il presidente Antonio Della Monica - penso siano un prezzo accessibile ad ogni cavese che vuole esserci alla festa per la promozione. Abbiamo risposto alle richieste della piazza». Tutta la Curva Nord, visto che di ospiti da Vittoria non ci sarà nemmeno l'ombra, sarà riservata alle scuole calcio cittadine. Centinaia di ragazzini nella loro tenuta sociale coloreranno le gradinate di quel pezzo di stadio, altrimenti destinato a restare desolatamente vuoto. Si stimano in almeno 10mila le presenze per la domenica del trionfo aquilotto. «Non dimentichiamoci, poi, della "curiosità Antonacci". Vedere con le scarpette ai piedi - aggiunge il patron Della Monica - e con la maglia biancoblù sulle spalle un artista dello spessore di Biagio Antonacci, non è di tutti i giorni. E' talmente una novità che si è scomodato persino il direttore del Tg5, Enrico Mentana, per chiederci di fare un servizio per il suo notiziario». Sabato, una troupe di Mediaset riprenderà l'allenamento finale della Cavese e del suo ultimo tesserato, Biagio Antonacci, che sarà intervistato nel suo inconsueto, nuovo ruolo. In tutta Italia, dunque, Cava, la Cavese, la sua vittoria sportiva, avranno visibilità grazie alla trovata di Alfonso Troiano. Il figlio dello scomparso Franco, impresario musicale ed organizzatore di mille concerti, è stato il trait d'union tra la Cavese ed il cantautore lombardo, insieme al suo socio e team manager della squadra, Franco Di Salvatore, impegnato in queste ore a perfezionare tutti gli aspetti della giornata festosa. «Stiamo aspettando le prenotazioni delle scuole calcio - sottolinea lo stesso Di Salvatore - ed anche quelle dei disabili e dei loro accompagnatori, che avranno un accesso riservato e gratuito domenica al "Lamberti". Fuochi pirotecnici, un service da show musicale, con tanto di presentatrice ed ospiti d'onore, i colori e le bandiere dei nostri Sbandieratori "Città Regia", faranno da corollario all'evento. La partita con il Vittoria non ha alcun valore ai fini della classifica e, dunque, anche i nostri avversari di turno verranno a Cava con lo spirito giusto. Insomma, quello che ci vuole è il pienone al campo». Ieri, intanto, allenamento a Polla per la squadra. Oggi pomeriggio, invece, partitella con il Nocera Superiore, formazione di 1ª Categoria, che l'ex aquilotto Mimmo Barone ha trascinato alla salvezza. Per la Cavese un test utile per saggiare la condizione del gruppo in chiave "poule scudetto dilettanti", appuntamento nazionale che il patron Della Monica vorrebbe coronare con un altro grande successo dei suoi.
Fonte: Il Portico
rank: 10046103
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...