Tu sei qui: Economia e TurismoCavese ad un passo dalla cessione
Inserito da (admin), mercoledì 8 ottobre 2003 00:00:00
La trattativa va avanti. La Cavese è sempre più vicina al passaggio del testimone dalle mani di Antonio Della Monica in quelle di un pool di imprenditori che continuano a restare nell'anonimato. L'operazione dovrebbe perfezionarsi nelle prossime ore. Il presidente dimissionario continua a tessere le trame di un gioco arrivato al punto cruciale. Ancora nessuna conferma ufficiale sull'operazione avviata, ma, stando ai ben informati, la riunione dell'altra sera con i rappresentanti del gruppo interessato a rilevare le quote della società è stata proficua. Le distanze si sono accorciate e dalle parole si è passati ai fatti. Se arriveranno, ora, garanzie sul pacchetto "debiti gestionali" di quest'anno e sullo sblocco della fidejussione, sarà cosa fatta. Clima stranissimo, intanto, all'indomani della notizia della messa in vendita della società nel mondo sportivo cittadino e persino tra i dirigenti della Cavese, soci di minoranza di Della Monica. L'impressione generale è che il giocattolo si sia rotto. Qualche esternazione di più di un socio su divergenze di vedute sulla gestione tecnica della squadra - leggasi incarico di direttore generale a Pietro Aggradi, riconfermato questa estate - ha accelerato i tempi della messa in vendita della società. I vari D'Andrea, Fariello, Pisani ed altri sono rimasti spiazzati dal colpo di acceleratore impresso alla vicenda. Convocata nelle prossime ore una riunione proprio per affrontare la questione. In molti già sapevano che, se ci fosse stata una proposta interessante sia sul piano economico che su quello delle prospettive future della società, ci si sarebbe fatti da parte. Ma il cuore diceva altro. Ed ancora oggi c'è il tentativo di far desistere Antonio Della Monica dalla decisione presa. Sempre stando ai ben informati, tutto dipenderà ora dagli imprenditori che si sono fatti avanti. Il riserbo, rotto da una fuga di notizie indesiderata, è giustificato dalla paura di essere di fronte ad un altro "caso Sborlini". Il ricordo dell'imprenditore romagnolo è tuttora ben vivo. Tre anni fa, tenne tutti a lungo col fiato sospeso in città quando ostentò a più riprese la volontà di acquistare la società dalle mani di Gino Montella. Poi, però, si volatilizzò senza lasciare traccia. Della Monica, si dice, è fiducioso. Intanto, però, resta la crisi tecnica. Visto che i tempi della vendita della società si sono leggermente allungati, nelle prossime ore potrebbe arrivare, allora, il nuovo allenatore biancoblù. Informati dell'eventualità anche gli imprenditori seduti al tavolo delle trattative. A questo punto salta tutto l'elenco di nomi circolato finora. Un colpo di spugna netto sul passato recente della Cavese potrebbe essere dato con la scelta che farà Della Monica. Saltano i vari Sanderra, Righetti, Urban, Delli Santi, Di Somma. Qualche chance ancora per Castellucci e Specchia. Ieri pomeriggio, il gruppo agli ordini di Franco Senatore è tornato al lavoro nel retrostadio del "Lamberti" per non rovinare il fondo, messo a dura prova domenica dalla pioggia. Ma oggi sarà di nuovo esilio a Eboli.
Fonte: Il Portico
rank: 10757105
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...