Ultimo aggiornamento 3 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, addio a Mangiapane

Economia e Turismo

Cavese, addio a Mangiapane

Inserito da (admin), mercoledì 9 luglio 2003 00:00:00

Massimo Silva è pronto a riprendere la guida della Cavese. L'anno scorso il matrimonio fu interrotto da una retrocessione a tavolino. Stavolta non vi sono problemi. «Ero stato convinto l'anno scorso a scegliere la piazza di Cava non solo dalle buone referenze che mi erano giunte dall'esperto Aggradi, ma soprattutto perché la Cavese è tuttora una società di cui si parla in Italia ed è, dunque, una realtà che fa notizia. Per noi allenatori, anche quelli più navigati, fa piacere allenare squadre sulle quali sono puntati i riflettori della ribalta. Per questo - così Silva commenta il suo accordo con il presidente Della Monica - ho accettato volentieri la nuova chiamata». Per il numero uno della società di via Sorrentino, una scelta che va controcorrente rispetto alle sue idee. Chi lo delude, resta indietro. Lo scorso anno rimase deluso dal voltafaccia di Silva all'indomani della sentenza della Caf, che fece piombare la sua Cavese in serie D. Stavolta è tutto diverso. «Non fu un momento bello. Quella sentenza - ricorda con amarezza il patron Della Monica - non me l'aspettavo proprio e, dunque, Silva capì la mia buona fede. Anche quest'anno ci siamo sentiti spesso, perché il rapporto è rimasto buono, ed ora che si è riproposta l'occasione non ho esitato un minuto a contattarlo». L'ex diggì Aggradi ha fatto il resto. In queste ore, è a San Donato Milanese per il capitolo calcio-mercato (che chiuderà venerdì la sua prima fase stagionale), pronto a costruire intorno a Silva una squadra competitiva. «Ho accettato anche perché - precisa il tecnico di origini ascolane - ho avuto garanzie da parte del presidente Della Monica di poter lavorare su una rosa di qualità. Qualità che mi sarà garantita dalle scelte che farà l'ottimo Aggradi. Spero di non deludere la tifoseria metelliana, che ho già avuto modo di apprezzare per il suo calore ed attaccamento quando lo scorso anno fummo presentati alla città». Sono Schicchi, Bernardini e Spader, intanto, i nomi che circolano sempre più insistentemente per una maglia in biancoblù. Come si vocifera anche del ritorno dell'attaccante Matteo Righi, quest'anno alla Villacidrese, in Sardegna. Ma solo nelle prossime giornate emergerà l'identità della nuova Cavese. Al momento, confermati sono lo staff sanitario, Antonio Massa in testa, ed i giocatori Gabrieli, D'Amico, Corradino, Abate ed Ambrosi, quest'ultimo con un bel triennale. Gli altri sono tutti da rivalutare agli occhi del nuovo allenatore. Sul fronte partenze, è dell'ultimissima ora la notizia dell'accordo raggiunto dal centrocampista offensivo Benedetto Mangiapane con il Teramo, compagine abruzzese di C1.

Fonte: Il Portico

rank: 10468103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...