Ultimo aggiornamento 19 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Aggradi è fiducioso

Economia e Turismo

Cavese, Aggradi è fiducioso

Inserito da (admin), giovedì 17 luglio 2003 00:00:00

I nomi che girano sono stati e saranno ancora tanti. In questo afoso scorcio di luglio, gli uomini del patron Della Monica sono freneticamente al lavoro. Il diggì Piero Aggradi, appena tornato dalla "bagarre" milanese, è fiducioso per il futuro, dato che i contatti presi sono stati tanti ed alcuni di essi potrebbero rivelarsi dei grossi scoop di mercato. «Quella per Righi - rivela Aggradi - è una trattativa tuttora in corso, che sta portando avanti personalmente il presidente Della Monica. E' questione di ore, riamane da definire la parte prettamente "economica"». Alcuni nomi, come quello di Spader, che è circolato in città, sono totalmente fuori dai piani societari, quindi assolutamente infondati. Altri, invece, come lo stesso Passiatore, da semplici ipotesi potrebbero diventare delle realtà, se la società di via Sorrentino si sobbarcasse l'onere di spendere fior di quattrini per gli ingaggi richiesti. In molti casi, dunque, il problema resta sempre lo stesso: l'ingaggio. «Il mister ha chiesto due o tre giocatori - spiega Aggradi - e noi faremo di tutto per accontentarlo. L'anno scorso abbiamo messo su una grande squadra e quest'anno non saremo da meno! In questi giorni c'è una gran bagarre in giro, ci sono 400 potenziali calciatori che sono pronti per poter essere ingaggiati. Noi stiamo con gli occhi e le orecchie aperte, ma soprattutto stiamo attenti a non fare errori che potrebbero rivelarsi fatali in futuro». Sul fronte partenze, è sfumata la trattativa con l'Arezzo per la cessione di Abate. «Non possiamo certo svendere uno dei nostri pezzi migliori. Abate ha già disputato due campionati di C2 con la Cavese e certo è che fa più piacere se rimane». Un altro centrocampista con doti offensive nel mirino degli aquilotti è Pietro Zotti, più volte contattato dai dirigenti metelliani, che sembrerebbe intenzionato ad accasarsi a Cava de' Tirreni. La trattativa è ancora in corso. «In settimana - preannuncia Aggradi - ci sarà un summit in società per fare il punto della situazione. La tendenza, comunque, è quella di non fare mosse avventate. Aspettiamo che maturino i tempi, agiremo con calma». Per ora, non è prevista alcuna presentazione del nuovo tecnico, Massimo Silva, e della squadra. Tutto è rimandato al rientro dal ritiro, la cui partenza è prevista per il 23 luglio.

Fonte: Il Portico

rank: 10006107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...