Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, amarcord per Castellucci
Inserito da (admin), venerdì 28 novembre 2003 00:00:00
Torniamo volentieri a parlare di calcio, anche perché quello che è successo martedì sera a Cava non ha niente a che fare né con il calcio, né con il tifo, né con il mondo ultrà. Domenica prossima, dunque, nella gara al "Simonetta Lamberti" contro l'Igea Virtus, il tecnico aquilotto Ezio Castellucci affronterà il suo passato e cercherà di allungare la striscia dei risultati positivi, magari conquistando una bella vittoria che possa rilanciare ulteriormente la Cavese in classifica. Mister Castellucci, però, dovrà fare ancora a meno di Puglisi, fermo ormai da tre settimane, di Chianello, squalificato, e di Schetter, infortunatosi domenica ad Isernia. Proviamo, allora, ad abbozzare la formazione aquilotta. In porta il confermato Capasso. Linea difensiva composta da Aloisi e Gabrieli, coppia centrale, Schicchi a sinistra e probabilmente Curcio, di ritorno dallo stage con la Nazionale Under 21 di categoria, a destra. Nella linea mediana, al fianco di D'Amico, Balsamo e Di Vito dovrebbe esseci Aiello, che domenica scorsa ad Isernia, nel suo esordio con la maglia biancoblù, ha favorevolmente impressionato. In attacco, al fianco del bomber Scichilone, a secco di gol nelle ultime giornate, è ballottaggio tra Bondi, favorito, e Del Prete. Sulla sponda opposta, i siciliani dovranno fare a meno del difensore Alizzi, fermato per un turno dal giudice sportivo. Cavese-Igea Virtus sarà arbitrata da Di Renzo di Ostia Lido, che sarà assistito da Santoro di Taranto e Taiano di Bari.
Fonte: Il Portico
rank: 10106101
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...