Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, buon pari in trasferta contro il Catanzaro

Economia e Turismo

Cavese, buon pari in trasferta contro il Catanzaro

Inserito da (redazioneip), lunedì 3 dicembre 2018 14:18:59

Buon punto in trasferta della Cavese che ieri pomeriggio, domenica 2 dicembre, ha costretto al pareggio il Catanzaro, reduce da ben quattro vittorie consecutive.

Dopo il pari in extremis contro la capolista Rende, mister Modica non snatura la sua formazione, confermando il 4-5-1. La scelta è giusta, la Cavese gioca bene ed impensierisce più volte la retroguardia del Catanzaro. Alla mezz'ora i metelliani recriminano per un gol annullato a Flores Heatley per fuorigioco dubbio: ne fa le spese mister Modica che viene allontanato dalla panchina per le vibranti proteste.

Il gol, tuttavia, non arriva nel primo tempo, nonostante le tante occasioni create dalla compagine di Cava de' Tirreni. Sono necessari i primi minuti della ripresa per permettere ai metelliani di far male ai padroni di casa e di conquistare il meritato vantaggio: 49°, Flores Heatley serve Tumbarello che mette in mezzo per il tiro di Marco Rosafio, parata di Jacopo Furlan ma Damiano Lia spinge la palla in rete ed interrompe l'imbattibilità giallorossa dopo 464 minuti. A questo punto il Catanzaro si sbilancia, passa ad un atteggiamento più offensivo e, dopo diverse occasioni, perviene al pari con il neoentrato Kanoute: cross di Infantino dalla destra e tap-in del neoentrato, che a porta vuota segna il più facile dei gol. Ristabilita la parità, le due squadre decidono di non scoprirsi e di giocare più in difesa che in attacco. Di conseguenza non si segnalano altre occasioni e il match si conclude 1-1.

«Sono contento di come abbiamo interpretato la partita. - ha dichiarato mister Modica - Sapevamo d'affrontare una grande squadra e devo fare i complimenti ai miei ragazzi che sono stati bravissimi a chiudere varchi, a rubare palla e ripartire con velocità. Tutti si sono applicati, cercando di fare ciò che il Catanzaro ci ha permesso di fare».
CATANZARO-CAVESE

CATANZARO (3-4-3): Furlan, Celiento, Riggio, Nicoletti; Statella, Iuliano (68′ Repossi), De Risio (58′ Maita), Favalli (58′ Ciccone); Giannone (68′ Eklu), Infantino, Fischnaller (59′ Kanoute).

A disp.: Elezaj, Mittica, Nikolopoulos, Figliomeni, D'Ursi.
All. Gaetano Auteri

Cavese (4-4-2): De Brasi; Palomeque, Manetta, Bruno (68′ Silvestri), Inzoudine (59′ Licata); Lia (68′ Mincione), Tumbarello, Migliorini, Favasuli; Rosafio (71′ Bettini), Flores Heatley.

A disp.: Bisogno, Logoluso, Buda, Fella, Agate, Ferrara, Di Bari, Di Dato.

Arbitro: Alessandro Meleleo di Casarano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106312101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...