Tu sei qui: Economia e TurismoCavese campione d'inverno
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 7 gennaio 2003 00:00:00
Entusiasmo alle stelle nel clan aquilotto. L'ennesima vittoria dell'era Somma, la dodicesima su tredici incontri (a rovinare l'en plein il pareggio di Castrovillari contro il Marsala) ed i 41 punti in classifica al giro di boa del campionato la dicono lunga sul gran momento che vive la Cavese. Merito di uno spogliatoio cementato intorno al suo leader, il tecnico Mario Somma (nella foto). Allenatore arrivato a Cava in punta di piedi, inviso ad una parte della tifoseria per il suo passato. Ha saputo cancellare con i fatti quelle critiche ingiuste e fuori luogo che l'hanno accolto in città e si sta facendo apprezzare per la capacità di fare spogliatoio. Anche nell'ultima impresa, quella di Vittoria, è stato fondamentale il "gruppo". «Avevamo un'emergenza - sottolinea Mario Somma - da tamponare in formazione per alcune defezioni pesanti, ma non avevo dubbi sulle capacità e sulle prestazioni di chi sarebbe stato scelto per le sostituzioni. Alla fine le assenze non si sono fatte notare ed abbiamo incamerato un'altra bellissima vittoria». Il giovane Gargiulo non ha fatto rimpiangere il portiere titolare Ambrosi, il difensore Curcio ha egregiamente preso il posto di Panini, D'Amico ha gestito la mediana sostituendo lo squalificato Corradino, mentre sulla fascia hanno lavorato in tandem Mangiapane (nella foto) e Minieri, facendo dimenticare l'assenza di Willy Dos Santos, ancora fuori Italia. Insomma, una Cavese in piena emergenza, ma altrettanto vincente rispetto a quella titolare. E' questa la forza degli aquilotti. «Sì, siamo - commenta il tecnico biancoblù - un gruppo affiatatissimo, composto da 23-24 elementi tutti sullo stesso livello mentale, capace di gestire al suo interno ogni tipo di situazione, uscendone sempre con la soluzione più razionale ed utile. Faccio riferimento, ad esempio, ai campi sui quali abbiamo giocato. Dal San Paolo al San Vito di Cosenza, da Fasano a Delianuova, contro la ex prima della classe o l'ultima in classifica, abbiamo sempre imposto il nostro gioco e concretizzato al massimo lo sforzo fatto. Una grande squadra si vede anche in questi frangenti». L'autoesaltazione, però, non porta frutti e di questo è ben conscio Mario Somma: «Non abbiamo fatto assolutamente niente. Vincere il simbolico primo premio del girone d'andata fa piacere, ma non ci può bastare. Anzi, d'ora in poi si farà molto più sul serio e ci sarà da gettare nella mischia il meglio di noi stessi. La Cavese è votata alla vittoria finale: questo è indiscutibile. La società vuole tagliare questo traguardo e la squadra è altrettanto determinata a farlo». Tutta la Cavese ha da festeggiare. Antonio Della Monica (nella foto) e soci stanno vivendo un grande momento e ringraziano i loro atleti per i risultati ottenuti. «Ho sempre creduto - sottolinea il presidente Della Monica - nella qualità del gruppo. Il lavoro svolto da Aggradi e Cioncolini sta dando i suoi frutti. Merito, però, del tecnico Somma aver fatto quadrare il cerchio. Gestire lo spogliatoio come fa lui è una dote essenziale».
Fonte: Il Portico
rank: 10557105
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...