Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Castellucci chiede rinforzi mirati
Inserito da (admin), venerdì 2 gennaio 2004 00:00:00
Il momento della verità sta arrivando. Il calcio-mercato di gennaio bussa alle porte e per la Cavese è arrivato il giorno dell'«azione». A più riprese l'allenatore Castellucci ha parlato della necessità di rinfoltire la rosa in quei ruoli dove mancano alternative ai titolari finora impiegati. «Ho segnalato alla società ed al presidente Della Monica - sottolinea Ezio Castellucci - un altro tipo di priorità. Mi trovo, infatti, a lavorare con un gruppo che non ha al suo interno alternative in alcuni reparti, mentre in altri c'è abbondanza. Nella campagna acquisti che si apre ho chiesto che gli squilibri vengano cancellati». Oggi, intanto, dopo l'inizio del nuovo anno, la squadra torna al lavoro. C'è da preparare, in una settimana importantissima nella stagione della Cavese, la gara interna contro il Rutigliano, in programma martedì prossimo. Un gradino topico nella scalata alla salvezza. E visto il "tabù Lamberti" (il segno 1 manca dal 26 ottobre scorso grazie alla vittoria sul Giugliano), l'appuntamento preoccupa, e non poco. Gli aquilotti non sono riusciti a fare il salto di qualità proprio davanti ai propri tifosi. «Una lacuna - afferma l'allenatore biancoblù - che qualcuno dice sia strutturale, ma che io attribuisco, invece, al fattore psicologico. Sotto il peso della responsabilità di fare la partita, qualche aquilotto si perde ed il gioco qualche volta ne soffre». A parziale scusante, finora, l'assenza "pesantissima" nel cuore dello scacchiere metelliano di Carmelo Puglisi. Sul fronte acquisti, massimo riserbo sui nomi contattati dal presidente Antonio Della Monica. Ma le voci filtrate dalle stanze della società confermano il ritorno a Cava di Manuel Panini per rinfoltire la difesa.
Fonte: Il Portico
rank: 10306104
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...