Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Cristina vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, che brutto esordio!

Economia e Turismo

Cavese, che brutto esordio!

Inserito da (admin), lunedì 7 settembre 2015 00:00:00

Sul campo neutro di Volla la Cavese ha perso con il Gragnano (1-0) per un rigore trasformato da Leone. La differenza l’ha fatta nella ripresa la preparazione atletica: più pimpanti e più freschi gli avversari, dopo che nel primo tempo era stata la Cavese a farsi preferire dal punto di vista del gioco. Delusi e critici i tifosi biancoblù, anche quelli che hanno guardato la partita in tv, grazie alla diretta proposta da Quarta Rete, ma il campionato è ancora lungo.

Il Gragnano ha impostato la gara sul contropiede, ma nel primo tempo la palla l’hanno avuta quasi sempre i biancoblù, che si sono resi pericolosi tre volte sempre con Simone D’Anna: al 15’ ha toccato la palla a pochi passi dal portiere, ma la sua conclusione debole è stata salvata da Loreto; al 24’ ha concluso a fil di palo sfiorando di un soffio il gol; al 35’ su punizione battuta da Di Deo si è fatto respingere il tiro dal portiere De Marino.

Ad inizio ripresa la prima conclusione del Gragnano: al 5’ il terzino De Biase ha sparato oltre la traversa, poi all’11’ è stato Odierna a tirare, andando più vicino al bersaglio. La Cavese è sembrata spegnersi anche dal punto di vista psicofisico ed al 18’ ha subito il calcio di rigore: Leone ha conquistato palla poco all’interno dell’area di rigore ed è andato giù sull’intervento di Ausiello. Proteste dei metelliani per l’intervento che sarebbe stato sul pallone. Dal dischetto lo stesso Leone ha realizzato il gol dell’1-0. A questo punto Longo ha osato le 4 punte, ma la manovra è risultata addirittura più sofferta e soltanto in pieno recupero la Cavese è riuscita a rendersi nuovamente pericolosa: tiro di Di Deo respinto da De Marino, sulla ribattuta Del Sorbo ha mancato completamente lo specchio della porta.

Longo: «È mancata la cattiveria, ma resta una buona prestazione»

Comincia in salita il campionato per la Cavese di Emilio Longo. Eppure il primo tempo non era stato negativo per quanto si era creato. «Credo che in questa prestazione sia mancato il risultato - dice il tecnico dei metelliani - È vero che c’è una squadra nuova, ma vorrei tralasciare gli alibi precostituiti. Abbiamo giocato un buonissimo primo tempo, ho contato 7 occasioni da rete e 6 calci d’angolo. Credo che Conti non sia mai stato impegnato, ma ci è mancata la cattiveria, perché per un paio di volte il pallone ha ballato nei pressi della porta avversaria. Ovviamente il calcio è imprevedibile. Vorrei rivedere, poi, come abbiamo commesso l’errore sul calcio di rigore. Manca il risultato, che avrei voluto ottenere per regalare una soddisfazione alla tifoseria ed alla società, che lo merita. La squadra, comunque, ha corso e fatto bene, magari negli ultimi 25 minuti del secondo tempo siamo stati precipitosi».

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Mister Emilio Longo (foto tratta da lacavese.it) Mister Emilio Longo (foto tratta da lacavese.it)

rank: 10366108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno