Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Della Monica divide la tifoseria

Economia e Turismo

Cavese, Della Monica divide la tifoseria

Inserito da (admin), mercoledì 4 febbraio 2004 00:00:00

Nemmeno la campagna di rafforzamento è riuscita a ricucire lo strappo tra una parte della tifoseria - la Curva Sud - ed il presidente Antonio Della Monica. Il braccio di ferro continua. I cori e gli striscioni anti-Della Monica rifanno capolino al "Lamberti" qualunque sia la qualità della prestazione domenicale della squadra. Una presa di posizione che continua a spaccare il mondo degli sportivi e la tifoseria. Le paventate dimissioni del presidente e le voci di un suo possibile abbandono a fine stagione non hanno affatto mutato i toni della polemica. Fattori multipli alla base del dissenso. Lo hanno confermato gli ultrà in più occasioni. Sotto processo la sua gestione della società, troppo "fredda" e deficitaria. Due retrocessioni, una sul campo ed una per mano della giustizia sportiva, sono dure da digerire. E nemmeno la trionfale promozione della scorsa stagione è riuscita a cancellare l'astio. Della Monica, soddisfatto delle ultime mosse di mercato (l'arrivo di Panini, Ayala e Leone), non digerisce l'atteggiamento critico ed i preconcetti delle frange più intransigenti dei tifosi. Lui è sicuro di aver fatto bene almeno quest'anno, tenendo fede alla difesa dei bilanci ed a quella del posto nel calcio professionistico. Sull'atteggiamento da seguire nei confronti della società i tifosi sono spaccati al loro interno. I "Mods", ad esempio, pur critici con il presidente, non hanno mai fatto mancare il loro apporto allo stadio ed hanno esternato una posizione più soft. I "Noi di Cava", invece, sono inamovibili. Una specie di "no global" del pallone, con una posizione "politica" di chiusura ad oltranza rispetto alla guida societaria targata Della Monica. «E' come se si volesse far pagare al presidente la sua fede partitica ed il suo appoggio elettorale all'Amministrazione di centrodestra della città»: questo il commento negli ambienti sportivi cittadini e questa l'accusa che muovono al mondo ultrà gli stessi dirigenti aquilotti. «Il calcio è, invece, fuori da questi schemi. Se si deve essere bersagliati, è solo su scelte e strategie sportive sbagliate, e non sulle proprie simpatie politiche».

Fonte: Il Portico

rank: 10336105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...