Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, finale in tasca
Inserito da Corriere dello Sport (admin), lunedì 9 giugno 2003 00:00:00
Due zampate nella ripresa, da veri opportunisti, regalano alla Cavese l'ipoteca sulla finalissima della poule scudetto. Ad Ivrea, contro una delle formazioni che meglio hanno fatto ed impressionato durante la stagione, gli uomini di Somma non si sono lasciati affatto intimorire, colpendo con grande cinismo nell'ultima parte della gara e chiudendo praticamente ogni discorso circa il passaggio alla finale. Per qualificarsi, infatti, adesso ai piemontesi servirà un'autentica impresa allo stadio "Simonetta Lamberti". La Cavese vista all'opera sul campo della capolista del girone B non è apparsa così brillante come nell'arco delle 34 giornate di campionato. Ma, pur senza la lucidità che le ha permesso di surclassare la concorrenza nel proprio raggruppamento, la squadra di mister Somma ha dimostrato di avere ancora le motivazioni giuste per arrivare fino in fondo e regalarsi una bella soddisfazione, la ciliegina sulla torta di una stagione indimenticabile. La partita non ha offerto spunti di particolare rilievo, almeno nella prima frazione di gioco. Il caldo afoso che imperversava ha reso la gara abbastanza povera di emozioni, al punto che i 22 in campo faticavano e non poco a trovare il bandolo della matassa, denotando evidenti segni di stanchezza psico-fisica. Sono i piemontesi, comunque, ad avere le migliori occasioni per passare in vantaggio. Bergantin, furetto inesauribile, impegna per due volte l'estremo difensore aquilotto Ambrosi, facendo gridare al gol il pubblico di casa. Una botta ravvicinata di Di Vito, con salvataggio sulla linea del portiere Caparco, è la risposta ospite. La svolta dell'incontro si registra poco dopo il quarto d'ora della ripresa. Sugli sviluppi di un calcio piazzato, Caparco non trattiene la palla, che finisce sui piedi di Di Vito, lesto a scaraventarla in fondo al sacco. Nella circostanza, Bergantin si lascia prendere da un eccesso di nervosismo, protesta vibratamente con il direttore di gara e si vede sventolare il secondo cartellino giallo. In superiorità numerica, la Cavese controlla con ordine le operazioni in campo e colpisce nuovamente al 33', approfittando dell'ennesimo svarione difensivo dei locali. Un gol quasi fotocopia del primo: Caparco respinge verso la linea laterale e Di Matteo, ben appostato, prende la mira e non perdona, per il tripudio dei tifosi aquilotti giunti fino ad Ivrea. Con questo risultato, tra una settimana, al "Lamberti", non dovrebbe rivelarsi particolarmente impegnativo per la Cavese conquistare la qualificazione alla finalissima, in programma sabato 21 giugno a Civitavecchia. Nell'altra semifinale, intanto, l'Isernia ha superato 1-0 il Ravenna.
Fonte: Il Portico
rank: 10196105
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...