Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, fuori il carattere

Economia e Turismo

Cavese, fuori il carattere

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 12 marzo 2003 00:00:00

Un lungo colloquio con la squadra all'interno dello spogliatoio prima di iniziare l'allenamento, poi Mario Somma ha guidato la ripresa della preparazione in vista della sfida di domenica prossima contro il Castrovillari. Un chiarimento? Può darsi. Di certo, non una ramanzina. Piuttosto, un'analisi attenta del delicato momento che stanno attraversando gli aquilotti, alla luce delle ultime, non esaltanti prestazioni. Non fosse stato per l'intuito ed il balzo felino di Ambrosi al 93', il match con il Delianuova sarebbe andato agli archivi come l'ennesima occasione mancata della stagione. I problemi? Di natura tattica (ma non costituiscono una novità) e di ordine fisico. Punto numero uno: l'assenza di un centravanti di peso inizia a farsi sentire nell'economia della squadra, costretta a sfiancarsi per tenere i ritmi vertiginosi previsti dal modulo adattato alle carenze in organico. Micciola, che a Cava non ha lasciato certo grossi rimpianti, era comunque l'unico attaccante ad avere un determinato tipo di caratteristiche. Il vuoto lasciato dalla sua partenza non è stato mai colmato, per ragioni contrattuali (troppo alto il prezzo da pagare per assicurarsi calciatori attempati e, forse, non dotati degli stimoli giusti) e tecniche (è stato proprio Somma ad esprimere il gradimento decisivo sulle scelte di mercato operate dalla società). Alla penuria di bomber si aggiunga anche il lungo infortunio che ha costretto Cerminara a restare lontano dai campi di calcio per quasi tutta la stagione. Una pedina in meno da utilizzare nello scacchiere tattico e, al tempo stesso, un sacrificio in più da richiedere alla squadra. Dunque, il giocattolo si è rotto o sta per rompersi? Niente affatto, ma è innegabile che oggi i calciatori stiano pagando lo sforzo prodotto in un girone d'andata giocato a tavoletta, col piede pigiato sull'acceleratore. D'Aniello, in odore di squalifica dopo il "giallo" rimediato contro il Delianuova, per diverse settimane ha saltato gli allenamenti. Una fastidiosa pubalgia lo ha costretto a recarsi in un centro terapico a Forlì per smaltire il malanno muscolare. Di Vito, che canta e porta la croce già da tempo, non appare brillante come al solito. Dos Santos paga (e con gli interessi) gli effetti della "fuga" natalizia in Brasile. Una "saudade" che ha messo ko lo spirito e ritardato la fase di carburazione. Infine, le condizioni di Minieri, acciaccato di lungo corso, completano il quadro di una squadra che ha già dato tanto ed ora sconta un naturale calo atletico. Non era pensabile che potesse viaggiare agli stessi ritmi per tutta la stagione. Per il momento, le restano l'orgoglio e la consapevolezza di poter recitare ancora un ruolo da protagonista. La Vigor Lametia, però, non perde colpi. Solo grazie agli arbitri? La retorica del complotto non fa onore alla Cavese, ai suoi calciatori ed ai tifosi. Somma chiede tranquillità e sostegno per i suoi "pulcini". Componenti che finora non sono mai mancate. Ma il carattere di una squadra, o meglio, se una squadra ha il carattere per ambire a grandi traguardi, lo si vede soprattutto in questi momenti.

Fonte: Il Portico

rank: 10856102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno