Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, giorni decisivi per il ripescaggio: ieri sopralluogo al "Simonetta Lamberti"
Inserito da (redazioneip), sabato 16 giugno 2018 14:38:03
Con la vittoria contro il Taranto nella finale play-off, la Cavese è in pole per ottenere il ripescaggio in serie C. L'unica nota negativa per il salto di categoria sembrava essere lo stadio, il "Simonetta Lamberti", ma il sopralluogo di ieri mattina - alla presenza del presidente della società cavese Antonio Santoriello, il vicepresidente Gianmarco Amato, il segretario Giuseppe Pascarelli insieme al vicesindaco e assessore allo sport, Enrico Polichetti (accompagnato da Carmine Avagliano e Mario Ambrosino, del settore Lavori Pubblici) e da Marzia Morricone, dirigente del Commissariato di P.S. di Cava de' Tirreni - ha dato esiti positivi.
Santoriello, intervistato dai colleghi di Campania Football, si è rivelato molto fiducioso: «Il Lamberti dovrà essere una struttura idonea ad accogliere almeno 1500 tifosi, di cui 500 ospiti, e nella massima sicurezza anche per questo è stata fondamentale la presenza del vice-questore, che ha esposto tutte le problematiche di una gestione dell'ordine pubblico. Ognuno farà la sua parte. Stiamo lavorando da tempo a braccetto col Comune per non farci trovare impreparati nel caso in cui dovesse concretizzarsi la possibilità di poter accedere al campionato professionistico. Continueremo a farlo nei prossimi giorni. Siamo fiduciosi!».
Fonte: Il Portico
rank: 107912101
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...