Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, in arrivo il nome e l'aquilotto

Economia e Turismo

Cavese, in arrivo il nome e l'aquilotto

Inserito da (admin), mercoledì 27 luglio 2011 00:00:00

E’ una corsa contro il tempo quella che hanno intrapreso gli associati di “Sogno Cavese”, che stanno cercando di coinvolgere quanti più tifosi possibili per dare vita ad una nuova società calcistica e (ri)partire dall’Eccellenza. Ma per centrare questo primo obiettivo bisognerà raccogliere circa 150mila euro entro il 2 agosto per consentire la regolare iscrizione al campionato alla nuova società metelliana.

Club che potrà utilizzare sia la denominazione Cavese 1919 che il logo dell’aquilotto grazie alla disponibilità dimostrata dal patron della Cavese, Giuseppe Spatola, che ha confermato di essere pronto a cedere al sindaco Galdi marchio e denominazione e di non avere alcuna intenzione di iscrivere la Cavese a qualsiasi campionato. Probabilmente la direzione del club di Via Canali è quella di iscrivere soltanto una delle proprie squadre giovanili ai prossimi campionati per continuare l’esercizio in attesa che qualcosa si muova.

Di sicuro la notizia di poter utilizzare l’aquilotto ed il nome Cavese ha dato una grande iniezione d’entusiasmo ai tifosi di Sogno Cavese, i quali proseguono a ritmo serrato le sottoscrizioni tra i propri tesserati e gli altri tifosi. Ma per raggiungere quota 150mila euro c’è bisogno che a “muoversi” sia soprattutto la classe imprenditoriale cavese, che da un anno a questa parte sembra (ad eccezione di uno o due imprenditori) del tutto scomparsa o, come sottolineano diversi tifosi, ancora “ferma al palo”.

In attesa di cosa non è ancora ben chiaro, dato che il progetto lanciato da Sogno Cavese, e sostenuto dal sindaco Galdi, è innovativo ed ha nella serietà, trasparenza e partecipazione i suoi capisaldi. L’incontro che si è tenuto tra l’associazione Sogno Cavese, il sindaco ed alcuni imprenditori potrebbe essere stato l’ultimo tentativo per cercare di rompere l’indifferenza della classe imprenditoriale metelliana.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il patron Giuseppe Spatola Il patron Giuseppe Spatola

rank: 10175108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno