Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese in caduta libera

Economia e Turismo

Cavese in caduta libera

Inserito da (admin), lunedì 9 maggio 2005 00:00:00

Una vittoria fortemente voluta dal Giugliano, messa in discussione solo nei minuti finali, quando un'incredibile ingenuità difensiva ha riaperto un discorso che poteva essere chiuso con largo anticipo. Il Giugliano incamera 3 punti, conquista il 4° posto e comincia a sognare il gran colpo. Potenza di un derby giocato con sagacia tattica e determinazione, contro un avversario che continua la sua caduta libera in classifica (dal 1° al 5° posto nel giro di poche settimane). La Cavese soffre, ormai non sa più vincere e soprattutto convincere. L'aver tenuto a riposo precauzionale elementi del calibro di Scichilone, Schetter, Tatomir e Panini (tutti reduci da infortuni), dando spazio ad alcuni giovani (su tutti il portiere Carotenuto, non sempre convincente), non può costituire un alibi, anche se la politica di Campilongo (ieri squalificato) e Pidone è giustificata dalla volontà di arrivare ai play-off in condizioni ideali. I tifosi ormai sembrano stufi. E non è un caso che la settantina di sostenitori giunta da Cava de'Tirreni, senza neppure uno striscione, abbandoni lo stadio dopo appena 20' di gara. Il Giugliano, che dinanzi alle telecamere di Raisat non perde un colpo, parte con il 4-3-1-2, con Vives, spentosi alla distanza, chiamato a supportare Perna, non sempre brillante, e Mancino, che sulla corsia di sinistra manda in tilt la difesa avversaria, ed in particolare Cipriani, che su di lui commette due falli: il primo costato il rigore (31'), il secondo (una gomitata segnalata dall'assistente) pagato con l'espulsione (35'). E quando Porta si accorge che a destra non si spinge e, soprattutto, si subisce l'iniziativa avversaria, in particolare di Barone, si procede al primo cambio in corsa: Fonseca, entrato al posto di Vallefuoco (25'), scambia la posizione con Franzese, che retrocede lungo la stessa corsia. Una mossa che mette in difficoltà la Cavese, che con Marchano e Galizia spesso viene fermata in fuorigioco, grazie all'accorta regia di Migliaccio. Cejas, poi, a centrocampo è superlativo: conquista e smista palloni, macina chilometri e tampona la manovra avversaria, affidata a capitan D'Amico ed Alfano. I padroni di casa pigiano il piede sull'acceleratore sin dalle battute iniziali: Mancino (1' e 12') e Vives (8') provano a sbloccare il risultato, che poi Gragnaniello difende deviando in angolo (16') la conclusione di Marchano. Al 31' la svolta: Mancino, dopo essersi liberato di Cipriani, finisce a terra. È rigore. Dal dischetto realizza Perna, il re del gol del girone, all'asciutto dall'inizio di marzo. La Cavese, costretta a giocare in 10 per l'espulsione di Cipriani (35'), replica solo nel finale di tempo, con la punizione di Barone (39') ed il tiro di Alfano (45'). Nella ripresa, ad eccezione del colpo di testa di Cirillo (5'), si vede soprattutto il Giugliano. L'assedio alla porta di Carotenuto è evidente. Gaveglia, dopo i precedenti tentativi di Perna (1') e Fonseca (7'), indovina il raddoppio (9'), complice un difettoso intervento del portiere. Il Giugliano non si ferma e punta sul contropiede per chiudere il match. Ma gli errori di precisione ed i salvataggi di testa di Moccia (al 17' su conclusione di Fonseca) e di Mari (al 27' su Perna), aiutato dalla traversa, negano il gol del tris. A regalare l'ultima emozione è Galizia, che al 43', complice un errore difensivo, di testa accorcia le distanze. Il derby si conclude (47') con l'incredibile errore di Del Grande, che sotto porta fallisce una facile occasione.
Pidone accusa l'arbitro: "Inesistente il calcio di rigore"
Il Giugliano batte la Cavese dell'ex Campilongo e la aggancia al 4° posto in classifica. «Abbiamo sciupato diverse palle gol - ammette l'allenatore Porta - una specie di rilassamento generale. I calciatori sono stati traditi dalla troppa sicurezza. Nei play-off non dobbiamo commettere simili errori. Domenica si va a Ragusa, contro una squadra già condannata ai play-out. Per confermarci nella 4ª posizione dobbiamo conquistare l'intera posta in palio». Importante il risultato di oggi tra Rende ed Juve Stabia per conoscere l'avversario da affrontare il 29 maggio nella partita inaugurale degli spareggi promozione. La Cavese, scesa in campo con una squadra priva di molti titolari, esce a testa alta dal derby. Il rigore e l'espulsione di Cipriani non vanno giù ai metelliani. A finire sul banco degli imputati l'arbitro ed il guardalinee Taiano. «Abbiamo giocato i primi 35 minuti alla grande - sentenzia l'allenatore Pidone - poi siamo stati puniti per un rigore che non c'era ed un'espulsione decretata dal collaboratore di linea, distante dall'azione una sessantina di metri. Continua il nostro momento-no. Speriamo di avere maggiore fortuna nelle gare dei play-off. Agli spareggi promozione arrivano le migliori 4 formazioni del campionato». Il cavese Cipriani, autore del rigore su Mancino ed espulso pochi minuti dopo per un fallo sempre sul 9 gialloblù, non si dà pace: «Ho la coscienza a posto, ma sono molto arrabbiato. L'ho appena toccato e Mancino è finito a terra. L'arbitro ha fischiato subito il rigore. Sull'espulsione, poi, ho protetto la palla. Il direttore di gara era vicino all'azione e non ha detto nulla. Su segnalazione del guardalinee, il signor Forconi ha estratto il cartellino rosso».

Fonte: Il Portico

rank: 10736106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno