Tu sei qui: Economia e TurismoCavese inserita nel Girone C: ecco le squadre avversarie
Inserito da (redazioneip), mercoledì 16 settembre 2020 09:58:11
Sono stati ufficializzati i tre i gironi del campionato di Serie C 2020-2021, quindi si giocherà ancora sulle trentotto giornate nel campionato regolare. Oggi pomeriggio invece si conosceranno i calendari, che verranno sorteggiati a Firenze, presso la sede della Lega Pro, a partire dalle 17. La Cavese giocherà ancora nel raggruppamento meridionale.
GIRONE A: Albinoleffe, Alessandria, Carrarese, Como, Giana Erminio, Grosseto, Juventus U23, Lecco, Livorno, Lucchese, Novara, Olbia, Pergolettese, Piacenza,Pistoiese, Pontedera, Pro Patria, Pro Sesto, Pro Vercelli e Renate.
GIRONE B: Alto Adige, Arezzo, Carpi, Cesena, Fano, Feralpisalò, Fermana, Gubbio, Imolese, Legnago, Mantova, Matelica, Modena, Perugia, Ravenna, Sambenedettese, Triestina, Virtus Vecomp e Vis Pesaro.
GIRONE C: Avellino, Bari, Casertana, Catania, Catanzaro, Cavese, Juve Stabia, Monopoli, Paganese, Palermo, Potenza, Teramo, Ternana, Trapani, Turris, Vibonese, Francavilla, Viterbese, X e Y.
Le squadre X e Y sono quelle che prenderanno il posto del Bitonto e del Picerno, che il Consiglio Federale ha indicato nel Foggia e nel Bisceglie. Alle due società in questione la Lega Pro accorda il tempo necessario per adempiere all'iscrizione.
Fonte: Il Portico
rank: 105612106
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...