Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la Curva Sud Catello Mari per Amatrice: un aiuto alla ricostruzione post-sisma
Inserito da (redazioneip), martedì 25 settembre 2018 09:16:12
Gli ultras (o ultrà) rappresentano lo zoccolo duro del tifo, sono organizzati in gruppi e sono spesso politicamente schierati. Quello che molti non sanno è che, molto spesso, gli ultras possono rappresentare la parte più pulita del calcio, attiva nel sociale e ad eventi benefici. Volete un esempio? Basta pensare all'inaugurazione delle due strutture sportive ad Amatrice, uno dei comuni più colpiti dal tremendo sisma di due anni fa.
La struttura, infatti, inaugurata alcuni giorni fa, è stata realizzata grazie ai fondi (circa 161mila euro) raccolti da diverse tifoserie italiane. Anche Cava de' Tirreni, o meglio la Cavese, sempre sensibile alle tematiche di solidarietà, ha risposto presente, versando 2mila euro per il progetto. A testimoniare questo gesto e per ringraziare la solidarietà dei tifosi metelliani, all'ingresso del centro sportivo è presente una targa su cui è inciso proprio il nome Curva Sud Catello Mari di Cava de' Tirreni.
«Entrambe le strutture - dice il sindaco di Amatrice Filippo Palombini-, saranno intitolate alla memoria del nostro concittadino Gianni Cicconi, che è stato anche un valido giocatore dell'Amatrice Calcio: un impegno, quello degli Ultras d'Italia, che ha permesso oggi di dotare le oltre cento Sae di Collemagrone e l'intero territorio amatriciano di due strutture sportive che saranno un importante punto di riferimento per i giovani, due luoghi dove fare sport e stare insieme, elementi questi essenziali per una comunità colpita come la nostra.
Ringrazio di cuore questi ragazzi che si sono impegnati a fondo per noi, per aiutarci, e per aver scelto di intitolare questi campi al nostro Gianni, persona straordinaria, che resterà - insieme agli altri nostri concittadini che abbiamo perduto all'improvviso in una notte - nei nostri cuori e nei nostri pensieri».
Insomma: anche stavolta lo sport si riconferma come un mezzo prezioso che unisce, aiuta a crescere e rende migliori gli esseri umani.
Fonte: Il Portico
rank: 103113100
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...