Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la società ritira la maglia di Catello Mari
Inserito da (redazioneip), martedì 28 agosto 2018 18:02:46
La Cavese ha comunicato che la Lega Pro ha accolto la richiesta di ritirare la maglia numero 6 indossata da Catello Mari, il difensore di Castellamare di Staia scomparso 12 anni fa. Un ennesimo attestato di stima e d'amore nei confronti di un grande professionista rimasto nel cuore di tanti tifosi metelliani.
Il patron Massimiliano Santoriello, nel giorno del ripescaggio, aveva già annunciato di voler avanzare la richiesta alla Lega Pro per donare la maglia numero 6 a papà Giuseppe e ai suoi familiari. E così, durante la serata di presentazione ufficiale della squadra, Santoriello ha mantenuto la parola, donando simbolicamente la casacca ufficiale col numero 6 ai familiari del difensore aquilotto, scomparso tragicamente in un incidente stradale pochi metri dopo il casello di Castellammare di Stabia proprio nel giorno dell'ultima promozione in Serie C1 della squadra metelliana.
Fonte: Il Portico
rank: 109414108
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...