Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la società ritira la maglia di Catello Mari
Inserito da (redazioneip), martedì 28 agosto 2018 18:02:46
La Cavese ha comunicato che la Lega Pro ha accolto la richiesta di ritirare la maglia numero 6 indossata da Catello Mari, il difensore di Castellamare di Staia scomparso 12 anni fa. Un ennesimo attestato di stima e d'amore nei confronti di un grande professionista rimasto nel cuore di tanti tifosi metelliani.
Il patron Massimiliano Santoriello, nel giorno del ripescaggio, aveva già annunciato di voler avanzare la richiesta alla Lega Pro per donare la maglia numero 6 a papà Giuseppe e ai suoi familiari. E così, durante la serata di presentazione ufficiale della squadra, Santoriello ha mantenuto la parola, donando simbolicamente la casacca ufficiale col numero 6 ai familiari del difensore aquilotto, scomparso tragicamente in un incidente stradale pochi metri dopo il casello di Castellammare di Stabia proprio nel giorno dell'ultima promozione in Serie C1 della squadra metelliana.
Fonte: Il Portico
rank: 104514106
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...