Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, nel mirino Ottobre e Poziello
Inserito da (admin), venerdì 1 agosto 2003 00:00:00
Nel ritiro di Filottrano la Cavese cerca di trovare la sua nuova fisionomia. La rivoluzione, nonostante i proclami della vigilia, c'è stata. Nella prima amichevole, disputata mercoledì contro la Real Vallesina (Eccellenza marchigiana), della Cavese della promozione erano in campo soltanto Abate, Curcio, Gabrieli e D'Amico. Rimettere insieme, ora, una "squadra" è sicuramente più difficile ed impegnativo. Ma il tecnico Massimo Silva, pur chiedendo ulteriori sacrifici alla società del presidente Della Monica, è fiducioso. Nel suo schema preferito (4-3-1-2) c'è bisogno di un trequartista. Molti nomi sul taccuino di Pietro Aggradi. Uno nuovo di zecca, quello di Ottobre, rivelazione qualche tempo fa nella Viribus Unitis ed ottimo centrocampista quest'anno al Gladiator. Corteggiato anche l'attaccante Poziello. La pista Vidallè, attaccante dell'Aquila, non è stata abbandonata. La punta italo-argentina piace moltissimo a Silva, ma c'è da vincere la concorrenza a suon di euro di moltissime società di categoria. Stessa musica per Romano (Gladiator), Giugliano (Taranto) ed il difensore Drago (L'Aquila). Buone notizie sul fronte portieri. Se Ambrosi è sempre più vicino all'addio, il suo sostituto, Capasso, si è già messo in luce per personalità e capacità tecniche. Un prodotto fatto in casa, poi affidato all'Ancona, che torna così prepotentemente a rivendicare la maglia numero uno della Cavese. A seguire lui e l'altro portierino Carotenuto, cavese doc, è l'esperto preparatore Franco Senatore.
Fonte: Il Portico
rank: 10807103
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...