Tu sei qui: Economia e TurismoCavese nel segno di Placentino
Inserito da (admin), martedì 31 agosto 2004 00:00:00
La Cavese riprende oggi gli allenamenti in vista dell'ultima sfida di questa prima fase della Coppa Italia. A Mugnano del Cardinale, sul campo in erba sintetica di una struttura che il presidente Cutillo ha messo a disposizione della squadra per evitare di martoriare ulteriormente il "Simonetta Lamberti", si ritroverà l'intera rosa a disposizione del duo Campilongo-Pidone. Doppia seduta per preparare al meglio la partita di domani a Frosinone. Con i ciociari la chance di chiudere in bellezza la fase eliminatoria. In caso di vittoria e pareggio, matematico primo posto del girone O e passaggio al turno successivo. Ma per gli aquilotti potrebbe bastare persino una sconfitta, in virtù dei 7 punti già in saccoccia, per approdare alla fase due della Coppa Italia tra le migliori seconde di tutti i gironi. Insomma, un bellissimo avvio di stagione per i biancoblù. Forse, anche oltre ogni più rosea aspettativa. Grande entusiasmo intorno alla squadra, come testimoniato domenica scorsa al termine dell'incontro vinto sul Giugliano. Non lo stesso entusiasmo, però, per la campagna abbonamenti, ferma al palo. Appena un paio di decine i carnet venduti. Un dato che la dice lunga sulla tiepida accoglienza riservata all'iniziativa societaria dopo anni di stop. Patron Cutillo spera che nelle prossime ore il trend possa invertirsi e che la corsa all'abbonamento parta. Da ieri pomeriggio e fino a questa sera, intanto, sono in vendita, presso il Cavese-point al Corso Mazzini, i 250 tagliandi di ingresso richiesti dalla società aquilotta alla consorella Frosinone per soddisfare le richieste dei propri tifosi che vorranno seguire la squadra in Ciociaria. Rispetto all'undici mandato in campo contro il Giugliano, tra le fila metelliane dovrebbero esserci alcune novità. Rientra dalla squalifica il difensore laterale Pagano, mentre a centrocampo il faro Tatomir riprenderà tra le mani il pallino del gioco, avendo smaltito i postumi di un infortunio che l'ha costretto a dar forfait nel derby di domenica scorsa. La forza della Cavese di Campilongo e Pidone è sicuramente rappresentata dal tridente d'attacco, composto da Galizia, Scichilone e Placentino. L'esperienza e l'estro dei primi due, il cuore e la velocità del terzo, hanno fatto finora la differenza. Il gol-vittoria di domenica scorsa è stato opera dell'italocanadese Rocco Placentino. Sulla fascia un'autentica spina nel fianco delle retrovie avversarie, sarà sicuramente un punto di riferimento imprescindibile per la Cavese di Ottavio Cutillo. Nato a Montreal il 25 febbraio del 1982, Placentino è un giovane dalle grandi potenzialità. Da 2 anni in Italia, si è fatto apprezzare nel campionato scorso prima ad Avellino in serie B, con 2 presenze, e poi da gennaio al Teramo in C1, con 10 prestazioni tutte significative. Ora la grande opportunità alla corte di Campilongo e Pidone, in una piazza ambita e blasonata, che ha voglia come lui di imporsi all'attenzione generale. «Sono contentissimo della scelta fatta. Quando mi hanno proposto di vestire la maglia biancoblù - sottolinea l'italocanadese - e mi hanno prospettato il progetto, ho intuito che sarebbe stata un'annata divertente e ricca di soddisfazioni. Siamo all'inizio della stagione ed i segnali sono incoraggianti». Un peperino che fa segnare, ma che non disdegna all'occorrenza di andare al tiro. Due gol finora in questa Coppa Italia. «Merito non solo mio, ma di tutta la squadra», aggiunge Placentino con un pizzico di modestia.
Fonte: Il Portico
rank: 10526109
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...