Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, nota polemica della Curva Sud contro l'amministrazione comunale
Inserito da (redazioneip), sabato 10 agosto 2019 15:15:36
Nel corso della presentazione ufficiale della Cavese in vista della stagione 2019-20, gli Ultras Cava Curva Sud hanno diffuso una nota nella quale gli ultras esprimono tutto il loro malcontento per essere costretti ad assistere alle partite casalinghe della squadra metelliana a Castellamare e non allo stadio "Simonetta Lamberti".
«Le negligenze dello stadio "Simonetta Lamberti", un tempo fiore all'occhiello per la nostra città in quanto uno degli impianti migliori in Campania, si trascinano orma da troppo tempo. L'amministrazione comunale si è dimostrata fallimentare non solo in questo ambito ma in tante situazioni che hanno svilito il nostro popolo (uno dei tanti esempi la questione Ospedale).
Non ci capacitiamo che una città come Cava de' Tirreni deve sopportare tutto questo e che la Cavese, nell'anno del Centenario, sia l'unica squadra nei campionati professionisti a non avere a norma lo stadio della propria città. Chiedere l’elemosina per poterci ospitare in un’altra città per disputare le partite interne della nostra Cavese è un’onta che il popolo biancoblù e la stessa storia centenaria della nostra amata non meritano.
Non ci sono più alibi che tengano: pretendiamo che le istituzioni si attivino per risolvere la situazione nel più breve tempo possibile e senza troppi giri di parole. Noi saremo vigili su tutto e pretendiamo un intervento professionale e non improvvisato».
Leggi anche:
Cavese: Senatore sulle critiche della Curva Sud: «Vera propria pugnalata all'amministrazione»
Fonte: Il Portico
rank: 109714105
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...