Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Rosa da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, nuova società cercasi

Economia e Turismo

Cavese, nuova società cercasi

Inserito da (admin), martedì 11 maggio 2004 00:00:00

La Cavese è salva. Ma ora comincia la partita più difficile. Quella che si apre sul fronte societario. Il presidente Della Monica ha chiuso con la Cavese. Lo ha dichiarato a caldo, nel dopopartita di Rutigliano. Lo ha ribadito ieri, annunciando nelle prossime giornate una conferenza stampa per uscire di scena alla sua maniera. «È stata una liberazione la vittoria di Rutigliano. Ora posso chiudere l'esperienza aquilotta, perché lascio la squadra nel calcio professionistico e con i conti in regola. Nonostante ciò che mi hanno rinfacciato gli ultras, si sparisce nel calcio soprattutto se non si fa quadrare il bilancio. E la Cavese ce l'ha a posto. Ha stima e considerazione da parte della Lega, come stima ed ammirazione ce la dimostrano un po' tutti nell'ambiente. Cosa che, purtroppo, non si può dire dei nostri tifosi». Che, delusi per quanto offerto dalla squadra quest'anno, continuano a contestare la società, come testimonia eloquentemente uno striscione apparso sotto la sede della Cavese. La società da oggi è nel guado. Oltre il quale, al momento, non c'è nulla di certo. La "pista Pieroni" non è mai esistita, a dispetto di una fuga di notizie dimostratasi infondata. Ieri mattina, a Palazzo di Città, il suo responsabile delle relazioni esterne, il cavese Gino Montella, l'ha smentita davanti al sindaco Alfredo Messina. «Siamo a Cava per presentare il progetto "Ancona-Campus" e per nessun altro fine - ha dichiarato l'ex patron aquilotto - e per non alimentare false aspettative Pieroni ha preferito disertare la visita già programmata a Cava». Allora, nessuna speranza di un possibile acquirente per la Cavese? «Pieroni e l'Ancona al momento hanno altri problemi per la testa - continua Gino Montella - ma da sportivo aquilotto mi impegno, se dovesse esserci qualche amico imprenditore interessato, a passargli il numero di telefono di Della Monica, che a proposito debbo ringraziare da tifoso per quanto ha fatto in favore della Cavese. So quanta ingratitudine c'è in giro e posso assicurare che fa molto male. Ed è per questo che capisco l'amarezza di Della Monica». L'incognita futuro, dunque, resta. All'orizzonte nessuna trattativa affidabile. Sembra che sia rimasta in piedi quella dell'imprenditore scafatese Agnello, che già lo scorso anno si era fatto avanti, ma senza risultati apprezzabili. «Di certo c'è la mia uscita di scena - continua il presidente dimissionario Antonio Della Monica - e quella del gruppo che mi ha affiancato in questi tre anni. Consegnerò la società nelle mani del sindaco, dopo aver messo a posto le ultime incombenze economiche (stipendi ai calciatori, Irpef), se non troverò in questi giorni un gruppo di nuovi imprenditori affidabili, che possano garantire la sicurezza economica della Cavese nel medio-lungo termine. Anche perché non voglio ulteriori responsabilità». Via Della Monica, si chiuderà anche il capitolo Castellucci e quello della stragrande maggioranza dei calciatori aquilotti. Non in scadenza di contratto i soli Scichilone, Carotenuto, Gabrieli, Puglisi, D'Amico, Panini e Di Vito, riscattabile. Ogni discorso, comunque, sarà rimandato ai possibili nuovi scenari societari.

Fonte: Il Portico

rank: 10876106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...

Economia e Turismo

Dazi, Confagricoltura Campania: «Preoccupazione per l'ipotesi di riduzione dei dazi Ue-Usa. La frutta a guscio italiana va tutelata»

Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...

Economia e Turismo

Recensioni online nel turismo, Santanchè: “Italia apripista in Europa. Ora l’Ue segue la nostra strada”

"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...