Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ore decisive per il futuro

Economia e Turismo

Cavese, ore decisive per il futuro

Inserito da (admin), venerdì 7 marzo 2014 00:00:00

La Cavese è ancora in silenzio in vista della partita di domenica pomeriggio al “Simonetta Lamberti” contro la Vibonese. Ieri, dopo il test infrasettimanale con la Juniores a Nocera Superiore (vinto 11-1 dalla prima squadra), allenatore e giocatori hanno preferito non esporsi con gli organi di stampa, causa il problema di carattere ambientale che da alcune settimane ha inciso sulla serenità del gruppo ed anche sui risultati. Non si può parlare di silenzio stampa, ma di una scelta prudente, in quanto le recenti polemiche che hanno travolto la società metelliana, nel bel mezzo di una querelle con l’Amministrazione comunale, stanno condizionando la squadra e potrebbero ancora incidere. Per la cronaca, non ha partecipato alla partitella l’attaccante Luciano, convocato dal selezionatore della Rappresentativa Under 16, De Bonis, per uno stage a Benevento.

Intanto, proprio ieri pomeriggio la società ha tenuto un’altra riunione in cui avrebbe dovuto prendere una decisione riguardo al futuro. Sono stati 30 giorni, gli ultimi, non certo semplici per la Cavese. Già un mese fa c’era stata la notizia delle vertenze perse con alcuni ex allenatori (Di Maio, Pietropinto ed il secondo di quest’ultimo, Bruno), che la società è obbligata a sanare in questi giorni per evitare di incorrere in una penalizzazione in punti. Poi, prima della gara col Savoia, la notizia del bando per la riqualificazione di alcuni campi minori non vinto dalla Cavese, il che avrebbe compromesso il progetto di un settore giovanile forte che Salvatore Manna ed i suoi collaboratori avevano in mente. Infine la chiusura del campo di allenamento (classica goccia che ha fatto traboccare il vaso) della scorsa settimana.

Dopo quanto accaduto, Manna aveva ventilato l’ipotesi estrema di ritirare la squadra dal campionato di serie D. Ipotesi non del tutto naufragata. Ed anche le trattative sulla dilazione del debito con il Comune per il campo di Pregiato stavano prendendo una piega non preventivata dal patron. Fino ad ieri gli stessi dirigenti della Cavese hanno preferito non fare commenti, avendo tentato di convincere Manna a non prendere decisioni drastiche.

La società metelliana sta organizzando la partita con la Vibonese in modo che si possa regolarmente giocare domenica al “Lamberti”, anche se in città si sono rincorse voci secondo cui sarebbero sorti dei problemi per ospitare la gara allo stadio comunale. Indiscrezioni che finora non hanno trovato molte conferme. Ad ogni modo, si aspetta ancora che il sodalizio aquilotto renda nota la decisione del patron. L’obiettivo sportivo, comunque, è ancora raggiungibile e la squadra può ancora onorare lealmente un campionato fin qui giocato oltre le attese.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Presidente Salvatore Manna Il Presidente Salvatore Manna

rank: 10926109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Italia sempre più meta top in Europa, MIT: «Giugno 2025 supera anche il pre-Covid, destagionalizzazione in atto»

16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...