Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ore decisive per il nuovo tecnico
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 19 giugno 2002 00:00:00
Si stringono i tempi in casa Cavese per trovare l'uomo giusto per la panchina aquilotta. Dopo due settimane di lavoro da parte del duo Aggradi-Cioncolini, direttore generale e sportivo della società, si aspetta da un momento all'altro che il nodo venga sciolto, dopo la ridda di nomi che stanno circolando. Lo stesso diesse Cioncolini, arrivato ieri sera a Cava insieme ad Aggradi, lo conferma: «Entro la fine della settimana la Cavese avrà il suo nuovo allenatore. Abbiamo fatto il giro di ricognizione e appena avremo relazionato il nostro lavoro al presidente Della Monica (nella foto in alto) saremo pronti a ufficializzare il tecnico. Capisco che la piazza vuole che si faccia presto, ma è anche giusto che queste scelte, che poi peseranno sul futuro prossimo della Cavese, siano fatte con grande scrupolo e senza fretta». Nessuna conferma sul nome più gettonato al momento. Si cerca di non far trapelare nulla prima che sia stato messo nero su bianco, ma la sensazione nell'ambiente è che la scelta ricadrà su uno degli uomini di cui si parla con insistenza da tempo. Papagni, Silva, Bitetto e Florimbi sembrano quelli più avvantaggiati nella corsa verso la panchina biancoblù: tutti e quattro conoscitori del girone C della C2 e, più in generale, del calcio meridionale. Serbatoio, questo, dal quale si dovrà attingere per ridisegnare la squadra. In questi giorni, l'altro fronte da esplorare da parte di Aggradi e Cioncolini è rappresentato proprio dalla rosa da mettere a disposizione del futuro tecnico biancoblù. Nei piani societari non c'è spazio per molti aquilotti di questa stagione. Valigie pronte anche per quelli, come Napoli ed Altamura (nella foto in basso), che hanno un pluriennale in tasca, ma che non sembrano avere molte chance di riconferma. Appaiono destinati, invece, a restare Lo Bue, De Rosa e Righi. «Adesso non è il momento di fare nomi in «entrata» - precisa il diesse Cioncolini - anche perché tutto dipenderà dal tecnico che prenderemo e dal suo modulo di gioco. I nostri contatti li abbiamo avviati, ma per chiudere operazioni è ancora presto». Certe le partenze di Fabio Levacovich al Varese e del promettente centrale difensivo Abate, ormai a poco meno di un passo dalla Ternana. Anche Francesco Scarpa piace al club umbro. Il calciatore è stato graziato dalla giustizia sportiva: a salvarlo da una squalifica più lunga la sua giovane età ed il pentimento dimostrato in sede di inchiesta.
Fonte: Il Portico
rank: 10897101
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...