Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, pokerissimo alla Gelbison in amichevole
Inserito da (redazioneip), lunedì 10 settembre 2018 08:21:38
Ieri pomeriggio, davanti a oltre un migliaio di persone, la Cavese ha sconfitto il Gelbison - squadra di Serie D - nell'allenamento congiunto disputatosi ieri al "Simonetta Lamberti". Un buon test per la formazione allenata da Modica, arrivata dopo l'eliminazione dalla Coppa Italia e l'annuncio l'annuncio del rinvio del campionato di Serie C (clicca qui per approfondire).
A dispetto dei match precedenti, Modica punta sull'inedita coppia centrale Bruno-Licata, più Palomeque e Inzoudine esterni davanti al portiere Vono; centrocampo ancora con Fella, Mincione regista e Nunziante mezzala; davanti Rosafio, Sciamanna e Agate. Il primo tempo ha visto i metelliani chiudere con tre reti di vantaggio, grazie alle marcature di Agate, Rosafio e Sciamanna. Nella ripresa sono poi arrivati i goal di De Rosa e Flores. Inutile ai fini del risultato il gol di Passaro per i vallesi.
Per la Cavese, dunque, una vittoria condita da una buona prestazione che lascia ben sperare per il futuro. La squadra di mister Modica, intanto, attende con ansia la decisione della Lega Pro in merito alla formulazione dei calendari di Serie C che dovrebbero essere annunciati dopo la sentenza del Collegio di Garanzia del Coni sul format della Serie B. Nei tre gironi della C la prima giornata si potrebbe giocare domenica 16 settembre, al massimo mercoledì 19.
Fonte: Il Portico
rank: 101113102
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...