Ultimo aggiornamento 3 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, quasi fatta per Bondi e Patarini

Economia e Turismo

Cavese, quasi fatta per Bondi e Patarini

Inserito da (admin), giovedì 26 giugno 2003 00:00:00

Entro il 30 giugno, la Società Sportiva Cavese Calcio presenterà l'iscrizione al campionato professionistico di serie C2, nella quale verrà reso noto il nuovo organigramma societario. Riconfermato in toto lo staff tecnico, con Somma in panchina e Rovani, Truda ed il professor Vecchioni ad affiancarlo. Il ruolo di general manager sarà ricoperto da Pasquale Donnarumma, mentre Aggradi e Cioncolini continueranno ad essere consulenti stretti e fidati del presidente Della Monica, come lui stesso ha dichiarato ad una nota emittente locale. Capitolo mercato: quasi certi, ormai, gli arrivi di Bondi e Patarini dalla Salernitana. Il club granata sembra aver dato piena disponibilità per la cessione dei due calciatori. Molto vicino alla firma Filippo Tortora, della Sangiuseppese. Manca soltanto l'ufficializzazione, invece, per il difensore Gianluca Viscido, classe '78, che nella passata stagione ha vestito la casacca dell'Aglianese. Il ragazzo, oltretutto, è un elemento già noto e particolarmente apprezzato da mister Somma. In fase di trattativa Minadeo, Ferrara, Balestrino, Landini e Bruno Maggi. Smentite, invece, le voci che vedevano la Cavese vicina a Redavid, corteggiato da molti club di serie cadetta, a Do Prado, finito al Perugia, ed a Caracciolese, ad un passo dalla firma con la Fiorentina. Non vestirà il biancoblù neanche Lio, che ha prolungato il contratto con il Lamezia. Sono molti, intanto, i giocatori della scorsa stagione che la società aquilotta vorrebbe riconfermare. Oltre ad Ambrosi, Panini e Mangiapane, si punta alla permanenza di Gargiulo, Chiarello, Gabrieli, Ianni, D'Amico, Corradino e Sansò. Tra i desideri del patron Della Monica, ci sarebbe anche la volontà di trattenere a Cava per un altro anno Di Vito e Curcio, rispettivamente di proprietà del Chieti e del Benevento. Mentre gli abruzzesi non sembrano disposti a lasciar andare il baby attaccante, l'accordo con il club sannita, invece, pare nettamente più vicino. Dubbia la questione Di Matteo. Da una parte ci sarebbe la volontà di trattenere ancora il calciatore a Cava, viste anche la serietà e l'attaccamento dimostrato dal ragazzo durante il campionato. Dall'altra, però, come ha sottolineato il presidente Della Monica, ci sono gli interessi della società da salvaguardare. «Il campionato di C2 che ci attende - spiega lo stesso Della Monica - sarà sicuramente più vigoroso di quello che si è appena concluso. Oscar è un ragazzo eccezionale, ma purtroppo dobbiamo pensare anche a fare gli interessi della Cavese. Per il momento, però, non abbiamo ancora deciso nulla. Sarà tutto rimandato a quando comunicheremo i riconfermati». Bisognerà attendere non oltre la fine di questa settimana, quando la società renderà noti i nomi dei giocatori che nella prossima stagione rivestiranno ancora la casacca biancoblù. Non va dimenticato, inoltre, che molti calciatori sono svincolati, mentre altri sono finiti nel mirino di squadre di categoria superiore. Mangiapane piace al Messina, il baby Guarro (classe '85) interessa all'Empoli, mentre Abate continua ad essere corteggiato dall'Avellino di Zeman.

Fonte: Il Portico

rank: 10936100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...