Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ricomincia l'esilio a Mugnano
Inserito da (admin), mercoledì 31 agosto 2005 00:00:00
La Cavese ha ceduto ieri sera alla Paganese il 20enne difensore Gianni Moccia. Il direttore sportivo aquilotto, Nicola Dionisio, ha chiuso l'operazione che permetterà al bravo giocatore italoamericano, nato a Springfield da genitori italiani, di avere maggiori occasioni di mettersi in mostra rispetto ad una sicura panchina in casa Cavese. Per le altre trattative della campagna acquisti, invece, tutto rinviato. L'attaccante centrale tanto richiesto dalla piazza potrebbe arrivare più in là. E Dionisio starebbe sempre sulla pista Albano. Intanto, da oggi ricomincia l'esilio della Cavese lontana dal suo terreno di gioco. Infatti, la ditta che ha vinto l'appalto per la manutenzione del manto erboso, la De Prisco di Nocera Inferiore, con un ribasso di quasi il 50% sul presso a base d'asta, inizierà oggi la semina ed interventi di liftyng quanto mai necessari, visto lo stato pietoso che denuncia ora il "Lamberti". I dirigenti aquilotti e gli stessi calciatori si sono lamentati per le condizioni del fondo rispetto al "tavolo da biliardo" della scorsa stagione. La Cavese tornerà a calcare quell'erba solo per la partita con il Reggio Emilia. La sede per gli allenamenti di nuovo a Mugnano del Cardinale. La partitella del giovedì, intanto, saltate le soluzioni Terzigno e San Giuseppe Vesuviano per indisponibilità del campo, si disputerà proprio a Mugnano contro il Baiano, formazione d'Eccellenza. Ieri, prima dell'inizio della seduta, faccia a faccia fra squadra ed allenatore negli spogliatoi, per fare l'analisi della partita di domenica scorsa. Ma, soprattutto, per prepararsi mentalmente alla prossima trasferta di Gualdo Tadino. Con la disponibilità ritrovata, dopo le squalifiche, di Tatomir, D'Amico, Ibekwe e Nocerino.
Fonte: Il Portico
rank: 10106101
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...