Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Santin applaude Chietti
Inserito da (admin), giovedì 2 maggio 2013 00:00:00
Da gennaio è stato fatto un miracolo: 28 punti in 15 partite della gestione Chietti hanno consegnato la salvezza alla Cavese. Molte scelte societarie, per quanto fossero state ritenute impopolari dai tifosi, hanno pagato: a promuovere l’operato di Salvatore Manna e Francesco Chietti è Pietro Santin, il tecnico che si è seduto più volte sulla panchina biancoblù.
«Ero molto ottimista per la salvezza della Cavese - afferma Santin - Alcuni giocatori della squadra potrebbero militare in categorie superiori ed è stata importante l’organizzazione». Santin conosceva già Chietti e spiega anche il perché. «Come allenatore ho visto qualche sua seduta e mi ha colpito il fatto che stesse dirigendo una partitina a metà campo con la difesa schierata. È utile per poter correggere qualcosa che magari non va, quindi le partitine hanno un senso. Come calciatore - prosegue Santin - posso dire che all’epoca in cui ero al Benevento, nel 2001, avevo segnalato Chietti per l’anno seguente. Presidente del Benevento era Spatola, poi dopo di me arrivò un altro direttore generale e non se ne poté fare nulla. Peccato, perché se fossi rimasto io, sarebbe stato un nostro rinforzo».
Il mister istriano promuove anche l’operato societario, in particolare le decisioni di Salvatore Manna. «Lo conobbi il giorno in cui venne a vedere la partita con l’Acireale a Cava de’ Tirreni e Manna mi fece una buona impressione. È stato criticato perché aveva creato una società di gente “sua”, ma ognuno secondo me ha il diritto di operare come meglio crede. La società nuova è composta da dirigenti che vanno in simbiosi con l’allenatore. E questo è già un modo giusto per lavorare, quello di fidarsi di persone conosciute».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10838108
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...