Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Santoriello si dimette: «Abbandonati dal Comune, ora Sindaco trovi nuovo proprietario»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 23 settembre 2020 09:32:18
Come un fulmine a ciel sereno Massimiliano Santoriello lascia la Cavese. Il numero uno della società aquilotta ha diffuso ieri un lungo comunicato spiegando le ragioni del suo addio e togliendosi dei sassolini dalla scarpa nei confronti dell'amministrazione comunale di Cava e, in particolar modo, del sindaco Vincenzo Servalli:
«Il sottoscritto Massimiliano Santoriello, nella qualità di amministratore unico della Cavese, conclusasi la competizione elettorale e quindi certo della circostanza che il proprio intervento non possa essere strumentalizzato per fini politici (del tutto estranei agli interessi sportivi della Cavese Calcio), esprime vive congratulazioni a Vincenzo Servalli per la conferma elettorale. Nel contempo, però, sente la necessità di manifestare il proprio profondo rammarico per aver dovuto, sempre più frequentemente, riscontrare la lontananza ed il disinteresse delle Istituzioni per le sorti della società.
Difatti, nonostante rilevantissimi sforzi personali ed imprenditoriali e pur avendo la Cavese e l'intera comunità di Cava De' Tirreni dovuto già scontare un anno di esilio nella città di Castellammare di Stabia (che si ringrazia per l'ospitalità), la società della Cavese ha dovuto riscontrare la circostanza che lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava De' Tirreni, a pochi giorni dall'inizio del campionato, versa in condizioni di precaria - o quantomeno non soddisfacente - manutenzione, in violazione di innumerevoli obblighi e normative Federali e di Lega.
Ciò benché, sin dal lontano 2018 o quantomeno dagli inizi del 2019, l'Amministrazione Comunale sia stata compulsata da continue e puntuali istanze, via pec ufficiali, tese a preservare e/o sensibilizzare un diverso approccio conservativo degli impianti sportivi, onde renderli compatibili con lo svolgimento dell'attività professionistica.
Il distacco, le mancate risposte ed il disallineamento nella comunicazione e la mancata comprensione da parte delle Istituzioni degli enormi sforzi profusi dalla Cavese, per il solo bene della città di Cava De' Tirreni e dei Cavesi, ha quindi portato lo scrivente alla sofferta determinazione di invitare il Sindaco a ricercare, entro la fine della presente stagione sportiva, potenziali acquirenti della società, a differenza del sottoscritto, di suo gradimento, non potendo il sottoscritto continuare ad essere ignorato, senza aver mai ricevuto un minimo cenno di risposta.
Quanto sopra nella piena consapevolezza di cedere una società senza debiti, ma con moltissimi crediti ed un immenso patrimonio tecnico sia di prima squadra che di settore giovanile.
Diversamente non procederò all'iscrizione al prossimo campionato.
Con la presente rassegno anche le dimissioni da Presidente e da Amministratore Unico».
Fonte: Il Portico
rank: 107419101
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...