Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Scichilone punta al record
Inserito da (admin), martedì 11 novembre 2003 00:00:00
La vittoria esterna a Tivoli convince la società Cavese che il silenzio stampa imposto ai suoi atleti non è più la "soluzione" ai suoi vecchi mali. Ieri pomeriggio, l'addetto stampa De Caro ha ottenuto dal patron Della Monica il via libera per tutti i calciatori. Da oggi finalmente i vari Scichilone, eroe del momento, Aloisi, Puglisi e compagni potranno essere intervistati. Bontà loro. Ezio Castellucci è il primo che ringrazia. Non ce la faceva più ad essere l'unico interlocutore in sala stampa. La sua Cavese, intanto, dà fortissimi segnali di ripresa. Sottolinea il tecnico ciociaro: «Merito del gruppo, che sta crescendo domenica dopo domenica, e di qualche suo pezzo da novanta, che riesce nei momenti topici a fare la differenza. Quando migliorano tutti, le individualità si fanno apprezzare ancora meglio». È il caso di Massimiliano Scichilone, classe ‘72, nativo di Butera, piccolo centro della Sicilia meridionale, ad una ventina di chilometri da Gela. Centravanti di razza, da una decina di anni protagonista dei tornei di terza e quarta serie (Arezzo, Livorno, Acireale, Ancona ed Avellino tra le sue ex squadre, prima di Thiene e Tivoli), è sicuramente l'acquisto più azzeccato di questa Cavese, consigliato da Pietro Aggradi al presidente Della Monica. 7 reti finora, di cui 2 dagli 11 metri, sono il suo bottino personale, destinato a crescere di domenica in domenica. Da buon siciliano, la parola d'onore è sacra: Massimiliano Scichilone lo aveva promesso al suo arrivo a fine agosto a Cava, dove ha trovato un ambiente ideale anche per la sua giovane famiglia (moglie e figlia), e lo sta testimoniando con i fatti. «Dopo l'esperienza di Tivoli, sono venuto a Cava con l'intenzione di fare bene e di superare quel bottino personale di 8 reti messe a segno tra la prima parte della scorsa stagione al Thiene e la seconda a Tivoli. Prometto ai tifosi il massimo dell'impegno per superare, magari, anche il mio record personale assoluto in una stagione, che è stato di 17 gol nel CND a Sciacca, nel 94/95, e di 13 gol nel calcio professionistico con la maglia dell'Arezzo, nel campionato di C2 96/97».
Tesserato il centrocampista Aiello
Nella settimana scorsa è stato tesserato dalla Cavese il centrocampista siciliano Salvatore Aiello. Nato a Catania il 19/09/79, è un centrocampista centrale con propensione difensiva. Negli ultimi 5 anni ha militato nell'Igea Virtus dal CND alla C2, collezionando 115 presenze ed 1 gol. E' stato già alle dipendenze di mister Castellucci nella stagione 2001-2002, quando con la squadra siciliana arrivò ai play off. Si attende l'ok dalla Lega per il suo impiego. Arriva a Cava per sostituire il partente Corradino, che domenica prossima dovrebbe indossare per l'ultima volta la casacca aquilotta. I tifosi certamente prepareranno un degno saluto per un professionista serio, che negli anni in cui è stato alla Cavese ha sempre dato il massimo, senza mai fare polemiche, e che si è sempre dimostrato disponibile con tutti.
Fonte: Il Portico
rank: 106415104
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...