Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese: Senatore sulle critiche della Curva Sud: «Pugnalata all'amministrazione»

Economia e Turismo

Cavese: Senatore sulle critiche della Curva Sud: «Pugnalata all'amministrazione»

Inserito da (redazioneip), sabato 10 agosto 2019 15:21:59

Nella serata di ieri, in occasione della presentazione della nuova Cavese, gli Ultras Cava Curva Sud hanno diffuso una nota nella quale gli ultras esprimono tutto il loro malcontento per essere costretti ad assistere alle partite casalinghe della squadra metelliana a Castellamare e non allo stadio "Simonetta Lamberti". Immediata è stata la risposta di Nunzio Senatore, assessore ai lavori pubblici, che, attraverso un comunicato, è intervenuto così sulla delicata vicenda:

«Abbiamo letto con stupore il volantino degli Ultras Cava Curva Sud: è stata una vera e propria pugnalata all'Amministrazione che per l'ospedale e lo stadio ha fatto più di tutti in assoluto.

La verità è nota. Con decreto n. 49 del 2010, firmato dalla Giunta Caldoro, rinvenibile agli atti, all'ospedale di Cava de'Tirreni venivano assegnati zero posti letto e veniva sancita la definitiva ed inesorabile chiusura. Quando ci siamo insediati il reparto di ginecologia era formato da soli due medici ed il numero di parti era mediamente meno di uno al giorno, in contrasto con le norme che prevedono un numero minimo di 500 parti l'anno per la sicurezza delle mamme e dei bambini, compresa la necessità di avere la terapia intensiva neonatale assente nell'ospedale SS. Incoronata dell'Olmo.
Grazie al Sindaco Servalli e al Presidente De Luca, si è mantenuta la pediatria e sono stati assegnati all'ospedale 95 posti letto, sancendone la formale riapertura. Questa è la verità storica.

Relativamente allo stadio, come da perizie che renderemo pubbliche, abbiamo trovato un impianto con le due curve staticamente insicure e la tribuna con problematiche dal punto di vista della prevenzione incendi. All'atto del nostro insediamento avremmo dovuto chiudere il Simonetta Lamberti, per l'incolumità dei tifosi, a partire da quelli della curva Sud. E ricordiamoci tutti che ci trovammo il titolo della Cavese consegnatoci da un gruppo societario fallimentare. Ci siamo messi al lavoro e oggi il Lamberti è agibile, con due problemi da risolvere, quello dei sediolini nei settori lunghi e le torri faro, segnalatici dalla Lega solo nella primavera 2019. Abbiamo avviato tutte le procedure nel minor tempo possibile. È stato richiesto e ottenuto il mutuo di circa 1 milione di euro, fatto i progetti, a breve partirà il bando che ha dei tempi tecnici e legali da rispettare e a novembre ci saranno i lavori. Ma contiamo di continuare nella interlocuzione con la Lega Calcio per motivare le nostre ragioni per avere la possibilità di giocare gli incontri diurni al Simonetta Lamberti..
I rapporti tra Ente Comune e Società Cavese, per quanto attiene la gestione degli impianti sportivi, sono disciplinati da norme e regolamenti a cui tutti devono attenersi, a partire dal Presidente Santoriello. Il Comune ha il dovere di rispettare le regole e tutti i cittadini, nessuno escluso, e l'Amministrazione Servalli opera nell'esclusivo interesse dei cavesi, nessuno escluso.

Nonostante questa ferita profonda, continueremo, come sempre, a fare il nostro dovere, per mettere il Simonetta Lamberti nelle migliori condizioni per affrontare tutte le future sfide».

Leggi anche:

Cavese, nota polemica della Curva Sud contro l'amministrazione comunale

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107310100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...