Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Somma prepara la rivincita

Economia e Turismo

Cavese, Somma prepara la rivincita

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 5 marzo 2003 00:00:00

Mario Somma e la sua Cavese devono gestire una settimana molto delicata sul piano psicologico. Dopo quasi un intero campionato in vetta, l'estenuante testa a testa con la Vigor Lametia vede ora i metelliani staccati di due punti dagli avversari calabresi. Un margine non certo incolmabile, ma quello che più preoccupa è la "minicrisi" di risultati che vive il clan aquilotto. Un solo punto negli ultimi due turni e, soprattutto, nessun gol segnato potrebbero rappresentare segnali poco incoraggianti verso l'obiettivo non nascosto della promozione. Il tecnico di origini pontine, però, non vuole sentir parlare di crisi. La corsa verso la C2 non è affatto compromessa. «Non è cambiato nulla. I nostri pregi - commenta l'allenatore metelliano - ed i nostri difetti li conosciamo bene. E non sono questi due punti di distacco a doverci preoccupare. Siamo una squadra che vive non su assoli delle sue "prime donne", ma sulla coralità e sulle capacità di adattarsi alle situazioni contingenti. Lo scivolone interno con la Rossanese ed il pareggio a Capo d'Orlando sono solo degli episodi e basta. Sapremo reagire prontamente sin da domenica prossima, contro la Delianuova». Un nome che evoca brutti ricordi, per gli incidenti che si vissero fuori dallo stadio calabrese e che costarono caro alla società del patron Della Monica, costretta a vagabondare in esilio per cinque domeniche sui campi di mezza Italia. «Sarà una bella occasione - continua Mario Somma - per riprendere la marcia interrotta. Il campionato non è affatto deciso e la Cavese è lì, ancora viva e vegeta, a lottare per vincerlo». Anche l'Amministrazione comunale metelliana, sindaco Messina in testa, si sta preparando per vivere al "Lamberti" una domenica all'insegna dello sport, per cancellare quell'immagine violenta che le cronache della gara d'andata descrissero. Carmine Adinolfi, consigliere comunale delegato allo Sport, sottolinea: «Stiamo preparando un'accoglienza nel segno della civiltà che Cava ha nei suoi geni, sia per quegli sportivi calabresi che volessero venire ad assistere alla partita, sia per giocatori, dirigenza e colleghi amministratori di Delianuova. Vogliamo che in un simbolico gemellaggio si possa vivere una giornata di sport e di grande amicizia. La passione per il calcio non può dividerci, ma unirci». Ieri, intanto, gli aquilotti hanno ripreso la preparazione al "Lamberti". Domenica prossima, mister Somma avrà un'altra pedina in meno a disposizione nel reparto arretrato. Sarà squalificato, infatti, per raggiunto limite di ammonizioni, il difensore Gabrieli, che va ad aggiungersi a Panini, che deve ancora scontare un turno di squalifica.

Fonte: Il Portico

rank: 10767109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...