Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, sospensione con ulteriore beffa

Economia e Turismo

Cavese, sospensione con ulteriore beffa

Inserito da (admin), martedì 15 gennaio 2013 00:00:00

Mentre la Cavese si rammarica per non essere riuscita a portare a compimento una vittoria che sarebbe stata meritata e fondamentale in ottica salvezza, c’è un altro tema da considerare, quello dei cartellini rimediati dai calciatori che avevano preso parte al match del “Lamberti” prima della sospensione per impraticabilità di campo. A norma di regolamento, benché il risultato non possa essere omologato, le ammonizioni e le espulsioni inflitte a Cava dall’arbitro Pietropaolo di Modena hanno valore effettivo, quindi ad esempio il nigeriano del Ribera, Omolade, espulso per atteggiamento violento, salterà il derby di domenica con il Licata.

Nel periodo di tempo in cui è stato possibile giocare la partita, due calciatori della Cavese sono stati ammoniti, De Rosa e Varriale, ma poiché non erano già diffidati non rischiano la squalifica. Al contrario il mediano Giuseppe Marrandino, che avrebbe dovuto saltare il Ribera per cumulo di ammonizioni, non giocherà allo stadio “Celeste” contro il Città di Messina proprio perché la squalifica, non scontata col Ribera per effetto della sospensione, viene “trasferita” alla partita successiva.

Un caso simile a quello di Marrandino si verificò alla Cavese vecchia due anni fa: Camillo Ciano avrebbe dovuto saltare solo la sfida con il Barletta, ma dal momento che anche quella sfida fu sospesa per campo impraticabile, l’attaccante finì col saltare anche il match successivo sul campo della Lucchese.

Oggi la Cavese riprenderà ad allenarsi sul sintetico di Pregiato per non rischiare di danneggiare il terreno di gioco del “Lamberti”, già pesante a causa della pioggia. Ed a proposito del recupero con il Ribera, l’ultima ipotesi potrebbe portare la Lnd a fissare per mercoledì 23 gennaio la data per rigiocare tutto l’incontro.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il centrocampista Marrandino Il centrocampista Marrandino

rank: 10886101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno