Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, spauracchio Giugliano
Inserito da (admin), venerdì 24 ottobre 2003 00:00:00
Occhi puntati sulla difesa della Cavese e sull'attacco del Giugliano. Alias, la peggior difesa contro l'attacco più prolifico del girone C di C2. Aloisi e Gabrieli contro Pignalosa e Perna: 11 gol fatti dalla coppia d'attacco napoletana, contro i 14 gol subiti in totale dalla difesa biancoblù. Questi i numeri della gara di domenica prossima: al "Lamberti" saranno di scena Cavese e Giugliano. Un derby che si preannuncia davvero emozionante, considerata anche la posta in gioco. Da un lato gli aquilotti, costretti a vincere per rimettersi in carreggiata; dall'altro i partenopei, primi della classe insieme al Brindisi, che di certo non hanno alcuna intenzione di perdere il primato in classifica. Gli uomini di Ezio Castellucci, nonostante la sconfitta casalinga di domenica scorsa, sembrano essere in ripresa. Si intravede finalmente una trama di gioco che regge. Ora gli aquilotti sono chiamati a darne una riprova. Il trainer metelliano si mostra fiducioso, anche perché il suo modulo, rivoluzionato rispetto a quello "perdente" di Silva, dà maggiori garanzie all'assetto tattico della squadra. Si attende, dunque, una gara spumeggiante della Cavese. Sotto i riflettori la coppia difensiva Aloisi-Gabrieli, che non dovrà perdere di vista nemmeno per un attimo i baby attaccanti del Giugliano, Pignalosa e Perna, che di fatto hanno portato a suon di gol la compagine napoletana al primo posto in classifica. Appuntamento, quindi, a domenica prossima, ricordando che la gara del "Lamberti" avrà inizio alle ore 14.30.
Fonte: Il Portico
rank: 10705109
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...