Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, spunta un'azienda napoletana

Economia e Turismo

Cavese, spunta un'azienda napoletana

Inserito da (admin), mercoledì 12 maggio 2004 00:00:00

Vuole chiudere bottega la "premiata ditta Della Monica e co.". L'avventura nel calcio del gruppo di imprenditori cavesi che si rifanno al patron della grande distribuzione a Cava ed oltre, Antonio Della Monica, è al capolinea. Salvo ripensamenti dell'ultima ora, a questo punto improbabili, la società è destinata a finire nelle mani di altri. Ma di chi? Al momento, nessuna conferma né smentita alle varie trattative all'orizzonte. Si riparla con insistenza della cordata che fa capo all'imprenditore Franco Agnello, che avrebbe ricontattato il patron aquilotto a salvezza appena raggiunta per riaprire la trattativa bruscamente interrotta lo scorso settembre. Voci di corridoio parlano anche di un'altra pista, tutta battuta dallo stesso presidente Antonio Della Monica, e che riconduce ad una grande azienda di autotrasporti dell'hinterland napoletano, legata a filo doppio alla "Cavamarket" ed alla "Despar", che potrebbe essere interessata a rilevare le quote di maggioranza della Cavese. Più per fare un favore all'attuale dirigenza che per vero interesse sportivo. Ma come sempre accade in questi casi, a volerne sapere di più si cozza contro un muro di gomma. La società si è trincerata in un silenzio tombale. Della Monica ha anticipato che si sfogherà in una prossima conferenza stampa, tutta ancora da organizzare. Alla base dello stand-by societario tre elementi destabilizzanti: il mancato feeling con parte della tifoseria, che accusa Della Monica di essere troppo padre-padrone e poco tifoso; la delusione per una compagine societaria, male assortita e poco coesa al suo interno, che sembra non voler tenere fede all'impegno economico triennale preso nel patto sottoscritto con il suo leader; infine, l'altrettanto cocente delusione per i problemi logistici causati alla squadra dalla gestione dei lavori allo stadio. La "minaccia" paventata dalla dirigenza biancoblù è di rimettere tutto nelle mani del sindaco. La patata bollente del futuro societario della Cavese gli ricadrebbe sul tavolo in un momento di grande fibrillazione politica in città ed in provincia. «Ho sentito di questa eventualità - sottolinea il sindaco Messina - e la scongiuro. Sul tappeto sarebbe un altro bel problema, alla luce delle difficoltà economiche che si registrano in giro. Imprenditori che possano prendere il posto della dirigenza attuale in questa città mi pare non ce ne siano». Quale futuro, allora? «Mi auguro che si possa trovare la soluzione interna più semplice. Cioè che quei problemi e quegli ostacoli che oggi registra Della Monica siano superati e che lo stesso gruppo continui l'avventura. Anche perché sarebbe davvero un peccato chiuderla qui, dopo aver maturato ben tre anni di esperienza nel mondo del calcio, che mi dicono ha regole tutte sue e che è difficile assimilare senza commettere errori per strada. E di errori se ne sono commessi da più parti. Ma dagli errori si può anche uscir fuori più forti e determinati. Spero che l'amico Della Monica ci ripensi e che trovi la forza di andare avanti e di tenere alta la bandiera Cavese».

Fonte: Il Portico

rank: 10675105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno