Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, squalifica ridotta di un turno
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 20 dicembre 2002 00:00:00
Il secondo grado della giustizia sportiva si è pronunciato: alla Cavese è stata ridotta solo di un turno la squalifica dello stadio amico, restando ancora i "neutri" rigorosamente a porte chiuse. Nonostante, dunque, lo strenuo tentativo, fatto in sede di dibattimento dallo staff dei legali aquilotti (guidato dall'avv. Eduardo Chiacchio), di difendere la tesi dell'aggressione premeditata da parte dei tifosi di Delianuova, la Disciplinare ha deciso di mantenere l'esemplarità della condanna inflitta dal giudice sportivo, limandola di appena un turno. La Cavese, quindi, tornerà finalmente a giocare al "Simonetta Lamberti" in occasione della gara contro il Trapani (quarto turno del girone di ritorno), in programma il 2 febbraio 2003. Una decisione che ha lasciato l'amaro in bocca a tutto l'ambiente metelliano, che sperava almeno in due giornate di abbuono, così da poter disputare tra le mura amiche l'attesissimo e fondamentale, in ottica promozione, derby contro il Savoia. «L'impianto dell'accusa - ha sottolineato l'avvocato Chiacchio (nella foto) - non siamo riusciti a ribaltarlo, perché la giustizia sportiva viaggia su binari diversi da quella ordinaria. Molte prove non sono state valutate con la giusta considerazione e questo ci ha penalizzato. Comunque, lo sapevamo già dall'inizio del procedimento: era difficile che potessero ritornare indietro, dopo quella mazzata inferta nel dopo-gara di Delianuova». Amarezza che traspare anche dalle parole del presidente della Cavese, Antonio Della Monica (nella foto): «In Lega c'è un rapporto non idilliaco con noi, ma saremo capaci di vincere anche queste diffidenze. Fare cinque trasferte in più, in un campionato che già ne regala di chilometriche, non è né piacevole né vantaggioso economicamente. La squadra, comunque, ci sta dando grandi soddisfazioni e non saranno certo altre due gare «esterne» in campo neutro a rovinarci la festa». Una buona notizia, intanto, arriva sul fronte mercato, e più precisamente sul capitolo centravanti: è stato ingaggiato dalla dirigenza aquilotta l'attaccante Maurizio Balestrieri, 33 anni, proveniente dal Vittoria.
Fonte: Il Portico
rank: 10097101
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...