Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, tocca a Gargiulo

Economia e Turismo

Cavese, tocca a Gargiulo

Inserito da Cronache del Mezzogiorno (admin), giovedì 27 febbraio 2003 00:00:00

Pian piano, l'infermeria aquilotta si sta svuotando. Da qualche giorno è tornato in gruppo, sia pure a ritmo ridotto, Rosario Cerminara, l'attaccante che tre mesi fa si infortunò ad un legamento del ginocchio destro. Giorgio Minieri, invece, si sente in condizione di rientrare in squadra già martedì prossimo, anche se a tal proposito il tecnico Somma si mostra molto più cauto. E', comunque, un passo avanti verso la disponibilità di più giocatori d'attacco. Una carenza più volte sottolineata dallo stesso Mario Somma, specie in questo periodo dell'anno, in cui la fatica si fa sentire e l'umidità può essere pericolosa. E proprio a causa dell'umidità, Stefano Ambrosi non potrà essere disponibile per la partita di domenica prossima contro l'Orlandina. Adesso il portiere laziale si sta curando ad Avellino per il risentimento al nervo sciatico ed in Sicilia potrà al massimo prendere posto in panchina. Titolare, dunque, sarà Ramon Gargiulo, portiere di 21 anni, che nelle sue due apparizioni stagionali non ha subito gol. La terza presenza di Gargiulo potrebbe avere come conseguenza l'uscita di un altro '82, Antonio Abate, al quale Somma dovrebbe concedere un turno di riposo a beneficio di Emanuele Gabrieli, altro difensore aquilotto. Gabrieli ed Abate, in effetti, hanno caratteristiche simili. Entrambi, su situazione di palla inattiva, spesso si inseriscono per provare a staccare verso lo specchio oppure per raccogliere l'eventuale respinta della difesa avversaria. Finora un gol a testa: per Gabrieli quello decisivo a Delianuova, per Abate l'importantissima rete del vantaggio a Siracusa. Luigi D'Aniello, intanto, si sta allenando. Nell'ambiente aquilotto ci si augura che possa ritrovare al più presto quella condizione fisica che gli permetteva le giocate balistiche che lo hanno contraddistinto prima dell'infortunio. Il giudice sportivo di serie D, infine, ha squalificato per due giornate Manuel Panini. Pertanto, per la partita contro l'Orlandina, l'attenzione di mister Somma potrebbe ricadere sul giovane Garaffa, già utilizzato nel corso di questa stagione. Squalificato anche Roberto Rovani, allenatore in seconda, fino al 12 marzo, mentre la società aquilotta è stata multata di 1.000 euro per lancio di oggetti in campo.

Fonte: Il Portico

rank: 10927108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...