Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, tre punti sofferti
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 10 febbraio 2003 00:00:00
Vittoria sofferta per la Cavese di Mario Somma contro un agguerrito Pro Favara, sapientemente messo in campo dall'ex aquilotto Longo. A causa delle pessime condizioni del terreno di gioco, la partita non ha regalato grosse emozioni né particolari sussulti, nonostante le due squadre abbiano lottato e corso per tutti i 90 minuti. La Cavese ha disputato una buona prova, ricca di grinta e determinazione, conquistando meritatamente i tre punti in palio e mantenendo il primato in classifica, sempre in condominio con la Vigor Lametia. Non è stato facile, comunque, conquistare la vittoria contro il Pro Favara, sia per l'ottima organizzazione tattica dei siciliani sia per le pessime condizioni del manto erboso del "Lamberti", che ha creato non pochi problemi a tutti i giocatori in campo. La Cavese ha avuto diverse difficoltà proprio nell'impostazione del gioco e non ha potuto sfruttare al massimo le individualità di alcuni elementi tecnicamente superiori agli avversari, come, ad esempio, Mangiapane e Dos Santos, che su un campo decente avrebbero certamente dato qualcosa in più. A risolvere, però, tutti i problemi per gli aquilotti ci ha pensato ancora una volta D'Aniello, al nono centro in campionato, a conferma della sua ottima attitudine al gol. In attacco ha impressionato molto la prova di Di Matteo, che, pur non segnando, ha aiutato tanto la squadra, ripiegando spesso e mantenendo sempre in allerta la retroguardia avversaria nelle ripartenze. L'inizio partita ha evidenziato subito la grinta e la concentrazione dei siciliani, terzultimi in classifica, a caccia disperata di punti per raggiungere la salvezza. Al 10' è Fornò a provarci su punizione, ma la palla finisce di poco alta. La Cavese, pur mantenendo il pallino del gioco, non riesce a concretizzare la grande mole di gioco prodotta, soffrendo il pressing del Pro Favara. Le pessime condizioni del terreno di gioco aumentano gli scontri ed i falli, spezzettando la partita ed innervosendo i giocatori. Solo al 32' gli aquilotti si rendono pericolosi con Di Vito, che di testa sfiora il palo su cross di Mangiapane. Al 45', sempre su cross di Mangiapane, è Di Matteo ad alzare la palla di poco sopra la traversa. Dopo 4 minuti di recupero, l'arbitro, il sig. Cammi di Reggio Emilia, fischia la fine del primo tempo, sommerso dai fischi dei tifosi, indignati per alcune sue sviste e decisioni. Nella ripresa, la Cavese parte con maggior piglio e subito al 3' si porta in avanti con Corradino, che da fuori area impegna il portiere siciliano Giardina. Gli aquilotti pressano la compagine di mister Longo nella propria metà campo, attaccano con più convinzione ed all'11' trovano il gol del vantaggio con D'Aniello, lesto a raccogliere in area un tiro cross del solito Mangiapane. Il Pro Favara non si lascia sconfortare dallo svantaggio e si riversa nell'area metelliana, sfiorando il gol in due occasioni. La prima al 22' con Virgadamo, che da fuori area costringe Ambrosi a parare in due tempi. La seconda al 28' con Fornò, che in area non riesce a centrare la porta, dopo una ribattuta di Ambrosi su tiro di Contino. La Cavese potrebbe raddoppiare al 33' con D'Aniello, ottimamente lanciato a rete da Di Matteo, ma il suo tiro, una volta entrato in area, è respinto in angolo dall'ottimo Giardina. La partita si innervosisce e numerosi sono i falli e le mischie che si accendono in campo, soprattutto per lo scarso polso del direttore di gara, che in più occasioni ha lasciato correre troppo su interventi al limite del regolamento. Dopo 4 minuti di sofferenza per i tifosi metelliani, arriva il triplice fischio finale del sig. Cammi, a conclusione di una partita intensa e combattuta, che ha messo a dura prova gli aquilotti di mister Somma. Una vittoria importante, che permette alla Cavese di mantenere il primato in classifica con 53 punti, insieme alla Vigor Lametia di Sasà Amato, che ha espugnato il campo del Lentini con l'identico punteggio dei biancoblù. Sfida, dunque, rinnovata a domenica prossima, quando gli aquilotti saranno impegnati sul campo del fanalino di coda Belpasso ed i calabresi se la vedranno in casa contro il Vittoria.
Fonte: Il Portico
rank: 10426107
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...