Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ufficializzato Ayala

Economia e Turismo

Cavese, ufficializzato Ayala

Inserito da (admin), mercoledì 21 gennaio 2004 00:00:00

E' già dalla scorsa settimana alla corte di Ezio Castellucci, ma solo da oggi, depositato il contratto che lo legherà al club aquilotto fino a giugno, Oscar Ayala è ufficialmente della Cavese. Il difensore centrale, prelevato dal Bari con la formula del prestito, ha giocato quest'inizio di stagione nel Teramo, disputando sempre prestazioni più che positive, come testimoniano le cronache sportive. In attesa di altri colpi di mercato del patron Della Monica, impegnato a trovare l'accordo anche con Ibrahim Scandroglio, proveniente sempre dal Teramo, e con almeno un centrocampista d'ordine (si continua a parlare di Giugliano, Tatomir, Longhi e Quadrini), Castellucci deve accontentarsi dei due soli ingaggi rappresentati dal terzino Panini e dal 24enne paraguaiano. Per Ayala, un fisico da pallavolista (oltre 1.90 di altezza), poche battute per battezzare l'arrivo in biancoblù: «Sono contento di essere stato richiesto dalla Cavese, che rappresenta sempre un'importante vetrina calcistica, dall'alto dei suoi trascorsi. Non conoscevo questa città e l'ho subito apprezzata per una certa qualità della vita, che traspare dal suo centro storico illuminato da mille vetrine. Spero di trovarmi bene fino alla fine di questa stagione e di contribuire nel mio piccolo a centrare gli obiettivi prefissati». Qualche apparizione in B con la sua "società madre", il Bari, poi la solita trafila in campionati minori a farsi le ossa. Per Ayala ora la C2 con la Cavese. «Lo considero un importante banco di prova delle mie qualità - conclude il calciatore - anche perché ho visto al lavoro i miei compagni di reparto e non sarà facile strappar loro una maglia da titolare. Sarà un bel duello interno riuscire a giocare. Ma questo aiuterà la squadra a fornire prestazioni sempre migliori. Una sfida continua per me e per tutti gli altri».

Fonte: Il Portico

rank: 10966105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

Economia e Turismo

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno