Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ufficializzato Ayala
Inserito da (admin), mercoledì 21 gennaio 2004 00:00:00
E' già dalla scorsa settimana alla corte di Ezio Castellucci, ma solo da oggi, depositato il contratto che lo legherà al club aquilotto fino a giugno, Oscar Ayala è ufficialmente della Cavese. Il difensore centrale, prelevato dal Bari con la formula del prestito, ha giocato quest'inizio di stagione nel Teramo, disputando sempre prestazioni più che positive, come testimoniano le cronache sportive. In attesa di altri colpi di mercato del patron Della Monica, impegnato a trovare l'accordo anche con Ibrahim Scandroglio, proveniente sempre dal Teramo, e con almeno un centrocampista d'ordine (si continua a parlare di Giugliano, Tatomir, Longhi e Quadrini), Castellucci deve accontentarsi dei due soli ingaggi rappresentati dal terzino Panini e dal 24enne paraguaiano. Per Ayala, un fisico da pallavolista (oltre 1.90 di altezza), poche battute per battezzare l'arrivo in biancoblù: «Sono contento di essere stato richiesto dalla Cavese, che rappresenta sempre un'importante vetrina calcistica, dall'alto dei suoi trascorsi. Non conoscevo questa città e l'ho subito apprezzata per una certa qualità della vita, che traspare dal suo centro storico illuminato da mille vetrine. Spero di trovarmi bene fino alla fine di questa stagione e di contribuire nel mio piccolo a centrare gli obiettivi prefissati». Qualche apparizione in B con la sua "società madre", il Bari, poi la solita trafila in campionati minori a farsi le ossa. Per Ayala ora la C2 con la Cavese. «Lo considero un importante banco di prova delle mie qualità - conclude il calciatore - anche perché ho visto al lavoro i miei compagni di reparto e non sarà facile strappar loro una maglia da titolare. Sarà un bel duello interno riuscire a giocare. Ma questo aiuterà la squadra a fornire prestazioni sempre migliori. Una sfida continua per me e per tutti gli altri».
Fonte: Il Portico
rank: 10466109
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...