Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, via libera a Panini
Inserito da (admin), venerdì 23 gennaio 2004 00:00:00
Nel freddo polare che ha avvolto ieri pomeriggio Cava, la formazione aquilotta ha dato vita alla solita partitella infrasettimanale contro la Berretti di mister Grottola. Per Ezio Castellucci l'occasione per sondare il grado di preparazione fisica degli ultimi due arrivati in casa biancoblù. Manuel Panini ed il paraguaiano Oscar Ayala sono andati a rinforzare la difesa, sicuramente il reparto più assortito e quadrato di questo momento. Dopo un avvio stentato, il modulo di Castellucci si è calzato alla perfezione addosso ad Aloisi e Gabrieli. E così, anche grazie ad una profonda maturazione del portierone Capasso, la porta metelliana non è più un colabrodo come un tempo. Allora, quale sarà lo spazio che potranno conquistarsi sia Panini che Ayala? Se per il secondo, in prestito alla Cavese fino a giugno, ci sarà molta panchina nel suo futuro, per il primo l'esordio in biancoblù, o meglio il "ritorno", dopo lo splendido campionato di D dello scorso anno alla corte di Mario Somma, è vicinissimo. Lui, costretto in panchina a lungo a Frosinone, scalpita. E l'infortunio subito da Schicchi domenica scorsa gli spalanca le porte della prima squadra, dandogli l'opportunità di farlo contro la sua ex squadra già domenica prossima. Al "Lamberti" (dirigerà Zanzi di Lugo di Romagna) per il calciatore di Marino l'occasione della rivincita su uno staff, quello ciociaro, che non ha creduto in lui. «Nessun rancore, ma solo la voglia di dimostrare ai mie indimenticati estimatori cavesi che la società metelliana non ha sbagliato a puntare su di me», confessa Panini.
Fonte: Il Portico
rank: 10266100
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...