Ultimo aggiornamento 9 secondi fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, vittoria d'obbligo

Economia e Turismo

Cavese, vittoria d'obbligo

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 7 marzo 2003 00:00:00

Dopo le ultime due deludenti partite, la Cavese di mister Somma ha perso la vetta della classifica a beneficio della Vigor Lametia, che adesso precede gli aquilotti di due punti. La nuova domenica di sfide incrociate propone per la Cavese la gara al "Simonetta Lamberti" contro i calabresi del Delianuova, mentre la Vigor sarà impegnata in trasferta (campo neutro) contro l'ostico Siracusa. Dunque, almeno sulla carta, sembra una domenica più agevole per gli aquilotti, che adesso, però, non possono più permettersi passi falsi. Il Delianuova, terz'ultimo in classifica con 25 punti, dovrà fare a meno nella trasferta metelliana degli squalificati De Rosa e Maglitto, entrambi difensori, oltre che del tecnico Mesiti, appiedato dal giudice sportivo fino al 19 marzo. Assenze che avranno un bel peso per la squadra calabrese, che, gasata dalla vittoria casalinga di domenica scorsa contro il Trapani (3-0), di certo verrà a Cava con il coltello tra i denti, per continuare la rincorsa verso la salvezza. La Cavese, dal canto suo, sarà costretta a fare a meno degli squalificati Panini e Gabrieli, mentre sembra totalmente recuperato Giorgio Minieri, che domenica dovrebbe partire dalla panchina. All'andata fini 1-0 per gli aquilotti, grazie ad una rete segnata da Gabrieli, ma l'incontro salì alla ribalta della cronaca per gli assurdi atti di violenza di cui furono vittima i tifosi metelliani nel paesino dell'Aspromonte. Una triste pagina di questo campionato, da dimenticare in fretta ed archiviare immediatamente per non lasciare strascichi deleteri. Domenica, naturalmente, al "Simonetta Lamberti" si respirerà tutt'altra aria e gli unici scontri che si registreranno saranno solo quelli "maschi" tra i giocatori in campo. La Cavese è chiamata a vincere a tutti i costi, per non compromettere ulteriormente il proprio cammino in campionato. Gli aquilotti stanno continuando la preparazione al "Simonetta Lamberti", dove ieri pomeriggio hanno affrontato il San Marzano, nella solita partitella infrasettimanale del giovedì. E' finita 3-0 per la Cavese, grazie ad una doppietta di Dos Santos e ad una rete di D'Aniello. Il test è servito a mister Somma per tastare la condizione fisica di tutti gli elementi della rosa e, soprattutto, per provare qualche variazione tattica. Durante l'amichevole, infatti, il tecnico metelliano ha provato alcune soluzioni alternative all'attuale metodo, schierando inizialmente Dos Santos e D'Aniello in attacco, con Mangiapane e Cammarata come esterni di centrocampo. Sul finire della partita, poi, sono subentrati in attacco Di Matteo e Minieri, quest'ultimo reduce da un lungo infortunio.

Fonte: Il Portico

rank: 10976105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

Economia e Turismo

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno