Tu sei qui: Economia e TurismoCessione Cavese, nessuna novità
Inserito da (admin), mercoledì 10 marzo 2004 00:00:00
Tutto nel limbo il futuro della Cavese. Societario e di campionato, l'orizzonte non è chiaro. I due stop consecutivi della squadra hanno riacceso i riflettori delle polemiche sulla "gestione Della Monica". Pezzi consistenti della tifoseria biancoblù rimarcano l'assenza di feeling, ora più che mai, con il numero uno della società di via Sorrentino. Le voci di cessione del pacchetto di maggioranza della Cavese riaffiorano sistematicamente proprio in queste circostanze emotivamente negative. La notizia delle ultime ore è di una cordata intenzionata a farsi avanti. Netta smentita del patron biancoblù, anche se l'intenzione di passare la mano c'è e non è mai stata disconosciuta. «Insieme ai miei collaboratori, ho sempre detto di essere pronto a farmi da parte se fosse avanzata da un gruppo di imprenditori seri e ben intenzionati una proposta concreta. Ma al momento - sottolinea Antonio Della Monica - si sono fatte solo chiacchiere di salotto o, ancor peggio, di "porticato". Ho la coscienza a posto e, soprattutto, manterrò la parola data quando rilevammo dal precedente socio di maggioranza, Montella, il suo pacchetto azionario. Non abbandoneremo la nave in alto mare. Mai. Dunque, nessuna deriva né pericoli per la sopravvivenza della società. Se ci sono proposte di voler entrare in società o, ancor meglio, di rilevare la Cavese in blocco, ben vengano». Al momento, dunque, solo chiacchiere. La stagione, intanto, è arrivata ad un punto cruciale. La Cavese, che combatte tra un eterno altalenarsi di risultati positivi e negativi ed è tuttora a caccia di una propria chiara identità, è chiamata ad un altro impegnativo test fuori casa. Domenica, a Giugliano, in presenza di un altro flop nel risultato, potrebbe aprirsi una nuova crisi. Ma il patron Della Monica smorza sul nascere l'ipotesi di un nuovo divorzio per la guida tecnica della squadra: «Mister Castellucci ha fiducia in questo gruppo e ne condivido in pieno l'ottimismo. Ci salveremo, come da programmi iniziali, ed in tempi di vacche magre per tutti nel calcio, questo è già un miracolo. A giugno, poi, tireremo le somme».
Fonte: Il Portico
rank: 10475101
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...
"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...