Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoChiuso con più di 26mila visitatori il Salerno Boat Show, Marina d’Arechi già al lavoro per l'edizione 2022

Economia e Turismo

Salerno Boat Show, Marina d’Arechi, turismo, economia

Chiuso con più di 26mila visitatori il Salerno Boat Show, Marina d’Arechi già al lavoro per l'edizione 2022

L’edizione 2021 ha fatto registrare, infatti, più di 26.000 visitatori, raddoppiando il dato del 2020

Inserito da (Maria Abate), martedì 12 ottobre 2021 12:09:23

Si è appena concluso - con un bilancio complessivo molto positivo - il 5° Salerno Boat Show, che si è svolto a Marina d'Arechi dal 2 al 10 ottobre.

L'edizione 2021 ha fatto registrare, infatti, più di 26.000 visitatori, raddoppiando il dato del 2020. Particolarmente rilevante la composizione del pubblico, con una prevalenza di presenze da Campania, Lazio e Puglia e una buona partecipazione internazionale, in particolare da Spagna, Germania, Norvegia e Francia. Raddoppiate anche le vendite e i contratti commerciali, con un fatturato complessivo di oltre 2.000.000 di euro.

Particolarmente efficace in tal senso si è rivelata la formula innovativa del Salerno Boat Show, con l'apertura al pubblico nei due weekend e gli incontri business to business durante la settimana.

Numerose sono le prove a mare effettuate in piena sicurezza, nello straordinario scenario tra la Costa d'Amalfi e Positano.

Molto interessante, con una crescita del +50% rispetto alla scorsa edizione, l'indotto generato sulle attività economiche della città, con un coinvolgimento di sempre più imprese operanti nella ricettività, nella ristorazione, nei trasporti, negli allestimenti, nella sicurezza, nei servizi agli eventi.

«Il Salerno Boat Show" - ha sottolineato il Presidente di Marina d'Arechi Agostino Gallozzi -"ha confermato il sentimento sempre più evidente di un Paese che vuole crescere e che vuole crescere sul mare. Eventi come il nostro hanno il compito di sostenere il rinnovato interesse per lo yachting nazionale e internazionale, in una logica di sistema integrato di settori e territori. Il risultato ottenuto conferma l'effetto moltiplicatore dell'Economia del Mare e la capacità di attrarre una componente business centrale per un'Italia che si tinge sempre più di nautica».

«Siamo molto contenti e soddisfatti del successo ottenuto da questa edizione del Salerno Boat Show. - ha commentato la Marina Manager di Marina d'Arechi Anna Cannavacciuolo - Un percorso bellissimo, condiviso con tante imprese e operatori del settore che hanno creduto insieme a noi in questo evento. È stato un anno importante di crescita per la manifestazione, in termini di partecipazione, di business per le aziende e di ampliamento della rete di collaborazioni. In particolare, la partnership con Confindustria Nautica, in continuità con il Salone di Genova, ha allargato ulteriormente gli orizzonti, con l'obiettivo di promuovere un'unica lunga filiera di attività economiche diffuse sul territorio nazionale. Siamo già al lavoro per la sesta edizione, in programma a ottobre 2022».

 

Leggi anche:

Salerno Boat Show: la quinta edizione registra 15mila visitatori solo nel primo weekend

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 106012102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...

Economia e Turismo

«Caos totale a Positano»: ma il vero problema è il mordi e fuggi!

di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...

Economia e Turismo

Ravello, attivato il servizio turistico MooneyGo per il pagamento della sosta giornaliera e dei biglietti Sita

E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...

Economia e Turismo

Domenico De Masi e l’età dell’erranza: il turismo che verrà era già scritto

"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno