Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoChiuso con più di 26mila visitatori il Salerno Boat Show, Marina d’Arechi già al lavoro per l'edizione 2022

Economia e Turismo

Salerno Boat Show, Marina d’Arechi, turismo, economia

Chiuso con più di 26mila visitatori il Salerno Boat Show, Marina d’Arechi già al lavoro per l'edizione 2022

L’edizione 2021 ha fatto registrare, infatti, più di 26.000 visitatori, raddoppiando il dato del 2020

Inserito da (Maria Abate), martedì 12 ottobre 2021 12:09:23

Si è appena concluso - con un bilancio complessivo molto positivo - il 5° Salerno Boat Show, che si è svolto a Marina d'Arechi dal 2 al 10 ottobre.

L'edizione 2021 ha fatto registrare, infatti, più di 26.000 visitatori, raddoppiando il dato del 2020. Particolarmente rilevante la composizione del pubblico, con una prevalenza di presenze da Campania, Lazio e Puglia e una buona partecipazione internazionale, in particolare da Spagna, Germania, Norvegia e Francia. Raddoppiate anche le vendite e i contratti commerciali, con un fatturato complessivo di oltre 2.000.000 di euro.

Particolarmente efficace in tal senso si è rivelata la formula innovativa del Salerno Boat Show, con l'apertura al pubblico nei due weekend e gli incontri business to business durante la settimana.

Numerose sono le prove a mare effettuate in piena sicurezza, nello straordinario scenario tra la Costa d'Amalfi e Positano.

Molto interessante, con una crescita del +50% rispetto alla scorsa edizione, l'indotto generato sulle attività economiche della città, con un coinvolgimento di sempre più imprese operanti nella ricettività, nella ristorazione, nei trasporti, negli allestimenti, nella sicurezza, nei servizi agli eventi.

«Il Salerno Boat Show" - ha sottolineato il Presidente di Marina d'Arechi Agostino Gallozzi -"ha confermato il sentimento sempre più evidente di un Paese che vuole crescere e che vuole crescere sul mare. Eventi come il nostro hanno il compito di sostenere il rinnovato interesse per lo yachting nazionale e internazionale, in una logica di sistema integrato di settori e territori. Il risultato ottenuto conferma l'effetto moltiplicatore dell'Economia del Mare e la capacità di attrarre una componente business centrale per un'Italia che si tinge sempre più di nautica».

«Siamo molto contenti e soddisfatti del successo ottenuto da questa edizione del Salerno Boat Show. - ha commentato la Marina Manager di Marina d'Arechi Anna Cannavacciuolo - Un percorso bellissimo, condiviso con tante imprese e operatori del settore che hanno creduto insieme a noi in questo evento. È stato un anno importante di crescita per la manifestazione, in termini di partecipazione, di business per le aziende e di ampliamento della rete di collaborazioni. In particolare, la partnership con Confindustria Nautica, in continuità con il Salone di Genova, ha allargato ulteriormente gli orizzonti, con l'obiettivo di promuovere un'unica lunga filiera di attività economiche diffuse sul territorio nazionale. Siamo già al lavoro per la sesta edizione, in programma a ottobre 2022».

 

Leggi anche:

Salerno Boat Show: la quinta edizione registra 15mila visitatori solo nel primo weekend

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 105611106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Regione Campania, al via bandi da 25 milioni per agricoltura sostenibile e organizzazioni di produttori

Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...

Economia e Turismo

Villa Jovis e Certosa di San Giacomo a Capri: ampliati gli orari di apertura e potenziati i servizi di accoglienza

Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...

Economia e Turismo

Apre a Maiori “Amalfi in Style”: tour esclusivi in barca e servizi turistici personalizzati

A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno