Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoChiusura Statale Amalfitana, Abbac: «Rischiamo di mettere in discussione la stagione turistica»

Economia e Turismo

Maiori, Costiera Amalfitana, Statale Amalfitana, turismo

Chiusura Statale Amalfitana, Abbac: «Rischiamo di mettere in discussione la stagione turistica»

"Il Governo - proseguono - intervenga anche per sbloccare i cantieri mai partiti per la sistemazione dei costoni come per i diversi tratti lungo la statale che riguardano non solo Maiori, ma anche Atrani e Conca"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 agosto 2023 09:32:20

"Ordinanza Anas arriva come fulmine a ciel sereno per gli operatori dell'ospitalità turistica. Fragilità territorio si ma anche tanta approssimazione. Intervenga il Prefetto, pronti a chiedere stato di emergenza, il turismo avrà ripercussioni serissime da questa chiusura imposta della statale Amalfitana per un tratto, quello di Capo d'orso, che da anni richiede interventi di messa in sicurezza e non solo a causa dell'ultimo incendio. Si preferisce intervento urgente e non azione strutturale. Vogliamo la nomina di un commissario di governo per la gestione della messa in sicurezza e salvaguardia della Costiera".

É quanto dichiara il presidente AbbacAgostino Ingenito con il delegato Abbac Costiera Agostino Della Pietra.

"Il Governo - proseguono - intervenga anche per sbloccare i cantieri mai partiti per la sistemazione dei costoni come per i diversi tratti lungo la statale che riguardano non solo Maiori, ma anche Atrani e Conca. E a questo punto continuiamo ad esprimere perplessità per quel progetto della realizzazione della galleria a Minori. Abbiamo constatato già due anni fa cosa abbia significato quel crollo ad Amalfi. Siamo consapevoli delle professionalità e competenze ma occorre andare oltre la contingenza. A Ravello restano ancora evidenti le ferite da precedenti frane come per il crollo del muretto che é fragile lungo tutto il rettilineo e che costò la vita all'autista del bus. Ma restano irrisolti anche altri interventi pure progettati e fjnanziati ma mai partiti per lentezza burocrazie, autorizzazioni e responsabilita dirigenti enti locali. Si colga opportunità per un vero piano strategico di salvaguardia. Faccio appello ai parlamentari eletti nel collegio e ai diversi esponenti politici,la chiusura della strada fino al 7 ottobre sj somma alle tante emergenze del territorio. Rischiamo di ritrovarsi con perdite serie per un bilancio che sinora aveva garantito le aspettative anche grazie al flusso degli stranieri . Continuo a chiedere che si vada oltre emergenza ecco perché auspichiamo che l'Anas riveda la chiusura della strada per tutte quelle ore, predisponendo percorso semaforizzato mentre chiediamo alla Regione che garantisca corse vie del mare anche oltre settembre".

"Rischiamo - concludono - di mettere in discussione la stagione che in Costiera non aveva risentito della crisi del mercato interno proprio per l'arrivo massiccio dei flussi stranieri per i quali sono previsti arresti già dai prossimi mesi per andamento economico internazionale assai incerto".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Lavori a Capo D'Orso<br />&copy; Massimiliano D'Uva Lavori a Capo D'Orso © Massimiliano D'Uva

rank: 10908109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...