Tu sei qui: Economia e TurismoCilento Autentico DMO e BMT Napoli insieme per l’Educational Tour: buyer internazionali affascinati dall’autenticità del Cilento Grande
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 marzo 2025 13:47:16
Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed enogastronomiche del Cilento, con partecipanti provenienti da mercati europei e nordamericani.
Il tour è stato ideato per valorizzare le esperienze autentiche del territorio e ha già fatto tappa in alcune delle località più suggestive. I buyer hanno visitato la Certosa di San Lorenzo a Padula, uno dei complessi monastici più imponenti d'Europa e patrimonio UNESCO, oltre all'Antiquarium e alla Grotta Azzurra di Palinuro, simboli della storia e delle meraviglie naturali cilentane. La Costa di Camerota e il Museo degli Infreschi hanno regalato un'esperienza unica tra acque cristalline e storia antica, mentre il Borgo di Morigerati e l'Oasi WWF hanno offerto un viaggio nel passato con la visita al Museo etnografico della civiltà contadina e all'Ecomuseo del Bussento Contemporaneo. Infine, i buyer hanno potuto scoprire il fascino del Borgo di Pisciotta e della sua Marina, degustando le celebri alici di Menaica e altri prodotti tipici.
L'entusiasmo mostrato dai tour operator esteri conferma il grande potenziale del Cilento come destinazione turistica internazionale. «Questo Educational Tour sta dimostrando che il nostro territorio ha tutte le carte in regola per attrarre un turismo di qualità e destagionalizzare i flussi turistici», ha dichiarato Marco Sansiviero, Presidente di Cilento Autentico DMO. «I buyer non stanno apprezzando solo il patrimonio naturale e culturale, ma anche la capacità di offrire esperienze autentiche e un'accoglienza di alto livello».
L'iniziativa è frutto di una sinergia tra associazioni, imprese locali e istituzioni, che hanno collaborato per garantire un'esperienza impeccabile. Un contributo fondamentale è stato dato da Infante Bus per i trasferimenti, dall'Agriturismo Isca delle Donne di Palinuro, dal Comune di Morigerati e dal Ristorante da Gerardina di Pisciotta per le degustazioni enogastronomiche. L'ospitalità è stata curata dall'Hotel Santa Caterina e dal Best Western Hotel La Conchiglia di Palinuro, mentre le escursioni in barca sono state organizzate dalla Cooperativa Palinuro Porto e dalla Cooperativa Cilento Blu. Il supporto tecnico è stato garantito da Discovery Cilento, Archeo Trekking e Verde Blu Travel.
Un ringraziamento speciale va alle amministrazioni comunali coinvolte, con una menzione particolare a Lucia Marrazzo, consigliere comunale di Centola con delega alla cultura, e a Teresa Esposito, assessore al turismo del Comune di Camerota, per il prezioso supporto istituzionale all'iniziativa.
L'Educational Tour si concluderà domani, lasciando nei partecipanti un ricordo indelebile dell'autenticità del Cilento, pronto a ritagliarsi un ruolo sempre più importante nei cataloghi dei tour operator internazionali.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10454100
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...