Tu sei qui: Economia e Turismo“Cinque errori da non commettere in Costiera Amalfitana”, diventa virale il reel del travel blogger Andrea Petroni
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 17 giugno 2022 17:46:56
È diventato virale il reel su Instagram del travel blogger Andrea Petroni, che dal 2009 racconta i suoi viaggi e dispensa consigli ai suoi seguaci. Ad oggi "vologratis" (così si chiama il suo account) conta 106mila follower che si affidano a lui per le scelte da fare prima di partire.
Ebbene, il reel in questione si intitola "Cinque errori da non commettere in Costiera Amalfitana". La prima cosa da evitare per Andrea (e i residenti non potranno che essere d'accordo) è muoversi in automobile, perché «le strade sono strette e trafficatissime in alta stagione, c'è penuria di parcheggi e sono anche costosi, meglio muoversi in scooter o con i mezzi pubblici». Anche perché, c'è da aggiungere, dal 15 giugno è in vigore il dispositivo delle targhe alterne nei weekend per i non residenti.
Andrea, poi sconsiglia di visitare la Costa d'Amalfi «in alta stagione, soprattutto a luglio e ad agosto per evitare lo stress della folla». Anche in questo caso i residenti converranno con lui che la Divina offre scorci incredibili e attività da svolgere anche in primavera, autunno o nel periodo natalizio.
Per Andrea, è un errore anche «non prenotare con largo anticipo» soprattutto se si desidera alloggiare in un determinato posto o mangiare in un determinato ristorante: il rischio è trovare tutto pieno.
E ancora, "vologratis" ritiene sbagliato «fermarsi solo alle più famose Positano e Amalfi, perché ci sono tantissimi altri posti incantevoli da visitare». Oltre a quelli elencati da lui si potrebbero suggerire anche i borghi dell'entroterra come Tramonti o Scala, che offrono la possibilità di praticare escursionismo su sentieri davvero panoramici.
Per finire, Andrea ritiene un peccato imperdonabile «non assaggiare i dolci tipici come il pasticciotto o la delizia al limone: la dieta lasciamola a casa!».
«Comunque la Costiera Amalfitana è indubbiamente tra i posti più belli al mondo, in alta o in bassa stagione», chiosa il travel blogger, che ha riscontrato il consenso di tantissimi utenti Instagram.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108670102
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...